420 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 85. Osella. F S * M * V * ALOYSIVS * MOCENI CO * D VX* C. prec. * ANNO-VI * || * P • Q * || 9 Tutto c sopra. JR D. 36; p. gr. 9,60. C* SM Anno VII (1728). XXVI, 4. 86. Osella in oro, J? S*M*V*ALOYS: MOCENI* D* Come quella dell’anno preced. da 4 zecchini. Eserg0 * AN * VII * || * B * G * || c. peri. 9 IN VIRTVTE ET ABVNDANTIA PAX* La figura della Pace, in piedi di fronte, con la testa rivolta a sinistra, tiene nella destra il ramo di olivo e nella sinistra la cornucopia : a sinistra, drappello di soldati con vessillo, sulla cui banderuola vòlta a destra vedesi leoncino in soldo; a destra, il mare con tre navi armate. Esergo * 1728 * senza cerchio. 0 D. 37 ; p. gr. 13,95. C1 SM 87. Osella. 1? Tutto c. prec. 9 C. sopra * 1728 * jR D. 36; p. gr. 9,73 e 9,70. C* SM e C. Zop. Anno Vili (1729). xxvi, 5. 88. Osella in oro, S * M * V * ALOYS : MOCENI * D * Come quella dell’anno preda i zecchini. cedente. Esergo * AN * VII * || * B • G * || c. peri. 9 PLENO TIBI COPIA CORNV • A sinistra, Venezia con corno ducale in capo, seduta sopra trono elevato di 3 gradini, rivolta a destra, tiene nella destra lo scettro e nella sinistra un ramo di rose; ai piedi del trono il leone alato e nimbato accovacciato; a destra, l’Abbondanza, in piedi di fronte, tiene col braccio destro la cornucopia colma di fiori e frutta e nella mano sinistra una spiga rigogliosa. Esergo • 1729 • senza cerchio. 0 D. 36; p.gr. 13,94 e 13,87. C1 e C' SM 89. Osella. F C. prec. * AN * Vili * || * B • G * Il 9 Tutto c. sopra. JR P. gr. 9,70. C* C. Zop. 90. ld. F S* M * V * ALOYS MOCENI * D * C.prec. * AN * Vili * || * V-V *|| 9 Tutto c. sopra. JR P. gr. 9,64. C* SM