XXXII. 12. T. XXXIII, 1. 508 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 189. Tallero F C. prec.; all’estremità sinistra della mensola -a-s- sotto *1768* nuovo tipo. ^ Tutt0 c sopra jR D. 40; p. gr. 28,40. Papadopoli, id., n. 21. Ca SM e MBP 190. Id. 0 C. prec.; all’estremità sinistra della mensola a- all’estremità destra •s- sotto * 1769* 9 Tutto c. sopra. v® P. gr. 28,15 e 28,71. Papadopoli, id., n. 122. C* SM, M. Correr, MBP e C. Bap. 191. Frazione I? »ALOYSIO MOCENICO DUCE# Leone e libro, come nel tallero; di tallero all’estremità sinistra della mensola • a • all’estremità destra • s • nuovo tipo. (Prova m oro). sotto * 1769 * senza cerchio. 9 9 RESPUBLICA VENETA Busto di donna, come nel tallero ; senza cerchio. Taglio ornato. 0 D. 30; p. gr. 11,28, 10,47 e 10,43. Papadopoli, id., n. 123. C1 SM, MBP e C. Pap. 192. Id. 0 9 ALOYSIO MOCENICO DUCE*»«“* C. prec. » 1769 # 9 Tutto c. sopra. 0 P. gr. 8,25. C1 M. Br. OSELLE DEL DOGE ALVISE MOCENICO IV Anno 1 (1763) 193. Osella in oro, ]? GENS MARI ANA • SUMUS La B. Vergine coronata, in piedi in da 6 zecchini. mezzo alle nubi, tiene la destra tesa e con la sinistra il Bambino. 9 ALOYSI11|MOCENICO||PRINC: VENE:||MUNUS AN I : ||MDCCLX1111| • A : : B • || in ghirlanda di due rami d’alloro legati al disotto, e sormontati dal corno ducale. Taglio rigato. 0 D. 34; p. gr. 20,92. FDC SM e C. Pap. 194. Osella. U e | Tutto c. prec. JR P. gr. 9,75, 9,<34, 9,39 e 10,40. C‘ SM, C. Pap., C. Da Laz. e C. Zop. Anno II (1764). 195. Osella In oro, 0 SANTAMARIA DELLA PACE Quadro della B. Vergine col Bam-da 4 zecchini. gu UQ a^are riccamente ornato con figure di cherubini, ai lati le ligure dei due Evangelisti, S. Marco e S. Matteo, e in alto la figura del Padre Eterno. Esergo ® • M • F • ©