328 CORPUS NUMMORUM ITALIOORUM XVIII, 7. 82. Osella. D • S • M • V • M • ANT • IVSTINIANVS * D * C. prec. -ANNO 9 Tutto c. sopra. D. 36; p. gr. 9,46 C' e 8,29 C3 SM 83. Id. D •S'M'V'M-ANT* IVSTINIANVS • D • C. prec. • ANNO 9 Tutto c. sopra. P. gr. 9,47. C3 SM FRANCESCO MOROSINI DOGE CVIII (1688-1694) MONETE CON SIGLE Sigla N D Nicolò DonA, massaro: entra il 20 aprile 1682. 1. Liretta. I? -FRANCISCVS* MAVROOD II Doge genuflesso a destra, con il corno dogale in terra e con le mani giunte, in atto di pregare dinnanzi ad una figurina della B. Vergine col Bambino fra le nubi, che appare in alto a destra e che esce dal cerchio peri. Esergo * XX * c. peri. 9 * IVSTITIAM-DILIGITE* La Giustizia coronata, in piedi di fronte, col leone alato e nimbato accosciato presso il suo piede sinistro, tiene nella destra la spada sguainata e nella sin. la bilancia. Esergo * N • D ★ c. peri. ,/R D. 25 ; p. gr. 3,67. Papadopoli, id., n. 63. Ca SM Sigla GV Gerolamo Venier, massaro: entra il 12 ottobre 1685. 2. Mezza liretta. ]? «FRANCIS* •MAVROC•D • Il Doge genuflesso a destra, col corno dogale in terra e con le braccia aperte, in atto di pregare dinnanzi ad una figurina della B. Vergine col Bambino fra le nubi, che appare in alto a destra. Esergo * X * senza cerchio. 9 * IVSTITIAM • DILICITE * La Giustizia coronata, in piedi di fronte, col leone alato e nimbato accosciato presso il suo piede sinistro, tiene nella destra la spada sguainata e nella sinistra la bilancia. Esergo • G • V • c. peri. JR D. 23; p. gr. 1,77. Papadopoli, id., n. 70. C3 SM