400 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XXIV, 14. 130. Soldo Tfi S*M*V*IO* CORNEL* Leone, c. prec. Esergo *12* senza cerchio. con la B. Vergine.^ PR/ESID • NOSTRVM • La B. Vergine, c. sopra., ma le stelle sono tutte uguali; senza cerchio. M D. 21; p. gr. 1,63 e 1,61. Papadopoli, id., n. 84. PDC e C’ SM, M. Correr, MBP e C. Pap. 131. Id. 1? S • M • V • IO • CORNEL * C. prec. * 12 * c. peri. 9 Tutto c. sopra; ma c. peri. M P. gr. 1,49. Papadopoli, id., n. 86. C* (bucato) SM 132. Id. F S • M • V * IO * CORNEL* C. prec. *12* 9 PR/ESID* NOSTRVM C. sopra. M Papadopoli, id., n. 85. M. Corrkr, MBP e Brit. M. 133. Id. Tfi S * M * V * IOAN * CORNELIO * D • Leone, c. prec.; ma con altro disegno e senza linea d’esergo * 12 * 9 PR/ESID NOSTRVM . La B. Vergine col Bambino, c. sopra; ma con altro disegno. M Papadopoli, id., n. 87. Brit. M. XXIV, 15. 134. Id. TU S * M * V * IOAN * CORNELIO * D C. prec. ; sotto senza cerchio. 9 PR/ESID • NOSTRVM • La B. Vergine coronata e nimbata, seduta di fronte, coi piedi sulla luna falcata senza nubi, tiene il Bambino nimbato e radiato sul braccio destro; le teste sono circondate da un’aureola di 12 stelle a sei raggi, disposte su due linee concentriche a gruppi di 3 in modo da sembrare un baldacchino. M D. 22; p. gr. 1,73. C* SM 135. Id. TU S * M * V * IOAN * CORNELIO * D • C. prec.; sotto * 9 Tutto c. sopra. M P. gr. 1,49. Papadopoli, id., n. 88. Ca M. Ven., M. Correr, Brit. M. e C. Pap. 136. Id. I? Tutto c. prec. 9 PR/ESID : NOSTRVM C. sopra. M Papadopoli, id., n. 89. MBP XXIV, 16. 137. Id. 0 S*M*V'IOAN* CORNELIO'D Leone alato e nimbato, con corno ducale, ma senza corona, seduto in maestà di fronte col libro fra le zampe; la figura del leone è diversa dalle precedenti; senza retta d’esergo; sotto * senza cerchio.