344 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XIX, 8. XIX, 9. XIX, 10. Anno II (1689). * S • M • VEN • FRAN • MAVROC • D Come quella dell’anno prec. Esergo * A N N O • 11 * || • Z • Q • || c. peri. ICTV NON ABSTINET Spada sguainata con la punta rivolta in alto, entro ghirlanda di due rami di palma. 0 D. 35; p. gr. 13,85. C2 SM 115. Osella, 0 e 9 Tutt° c- Prec- Al P. gr. 9,76 e 9,74. C‘ SM 114. Osella In oro 1? da 4 zecchini. 9 Anno III (1690). 116. Osella. 0 •S* M •V • FRAN • MAVROCE • D * Come quelle dell’anno prec. Esergo * P • P * c. peri. 9 * NON ALIA FRVITVR VICTORIA LAVDE Spada riccamente ornata, col cingolo, posta orizzontalmente con la punta a sinistra ; al disopra, il pileo, con nastri ed altri ornamenti, donato assieme alla spada dal Papa Alessandro Vili al Doge Morosini per la sua vittoria contro gli infedeli. Esergo * ANNO * || III || senza cerchio. Al D. 36; p. gr. 9,52 e 9,26. C2 SM Anno IV (1691). 117. Osella in oro 0 • S • M • VEN • FRANC • MAVROCE • DVX • Come l’osella dell’anno da 4 zecchini. precedente ; ma il Santo benedice con la destra e porge il vessillo con la sinistra. Esergo @ ANNO • IV © || • I • B • || senza cerchio. 9 MAVROC-PELOPONE SIACO • VI VENTI • S • C • Busto del Doge in abito* di generalissimo delle armi venete, sopra alto piedistallo circondato di bandiere, stemmi e trofei; senza cerchio. 0 D. 35 ; p. gr. 13,77. Ca SM 118. Osella. 1? e 9 Tutto e. prec. Al P. gr. 9,76. C1 SM 119. Id. 0 Tutto c. prec. 9 MAVROC-PELOPON ESIACO • VIVENTI • S • C • C. sopra. Al Werdnig, id., n. 171 b, VII, 9.