VENETO 313 XVII, 9. XVII, 10. 168. Bezzo. F C. prec. • 6 • 9 Tutto c. sopra. M P. gr. 0,87. Papadopoli, id., n. 132. C* MBP 169. Id. F • S • M • V • ALOY • CON • D • C. prec. *6* 9 Tutto c. sopra. M P. gr. 0,90. Papadopoli, id., n. 133. C» MBP e C. Pap. 170. Doppio F ALOYSIVS*CONT*D* Croce patente, accantonata da 4 globetti; bagattlno. senza cercjjj0_ 9 * SANCT • MARCVS • V Testa nimbata di S. Marco, di fronte'; senza cerchio. M D. 15; p. gr. 0,67 e 0,52. Papadopoli, id., n 134. C1 e C* SM, M. Correr, MBP e C. Pap. OSELLE DEL DOGE ALYISE CONTARINI Anno I (1676) 171. Osella. F • S • M • V • ALOYSIVS • COI/I • D Sopra linea orizzontale che divide la leggenda, S. Marco a sin., seduto in trono, vólto a destra, tiene nella sinistra il libro, e porge con la destra il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra tenendo la destra contro il petto; sulla banderuola, vòlta a destra con fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Il nimbo del Santo gira attorno alla testa superiormente e lateralmente. Esergo © A • Z © c. peri. 9 * SALVT • AN • 1676 •ET*AB*VRBE• CON DITA *1256 Nel campo ★ || ALOYSII © || CONTA RENO || PRINCIPIS || MVNVS ||ANNO|| * I * || c. peri. jK D. 35; p.gr. 9,64. C1 SM 172. Id. F • S • M • V • ALOYSIVS • COI/IT * D C. prec. *P*L* 9 Tutto c. sopra. jR P. gr. 9,27. C* SM 173. Id. F *S*M*V* ALOYSIVS* COl/IT* D C. prec. *P-L* 9 Tutto c. sopra. M C1 C. Pap. Vol. Vili. 40