VENETO 639 656. 1? SANCTVS MARCVS VENET* C. prec. 9 Tutto c. sopra. j® Papadopoli, id., n. 94. M. Correr. 657. J$ SANTVS MARCVS VENET* C. prec. 9 Tutto c. sopra. j® D. 31 ; p. gr. 7,25. Papadopoli, id., n. 95. C* SM 658. Hf SANTVS-MARCVS-VENETVS* C. prec. 9 C. sopra *.1797* j® 1). 30; p. gr. 7.37. Papadopoli, id., n. 96. C* SM 659. Ef SANCTVS MARCVS VENETVS C. prec. 9 Tutto c. sopra. j® P. gr. 7,37. Papadopoli, id., n. 97. C‘ C. Pap. 660. m SANCTVS MARCVS VENETVS- C. prec. 9 Tutto c. sopra. V® P. gr. 7,54. C* C. Zop. TRAIRO DA CINQUE SOLDI (Decreto 9 maggio 1722). 661. 0 PAX • TIB • MAR • EVAN • M • Sopra linea orizzontale, il leone alato e nimbato in piedi a sinistra, con la testa di fronte, le zampe posteriori sul mare, le anteriori in terra di cui la destra poggia sul libro aperto. Esergo * 1722 * c. peri. 9 * IVDICI VM RECTVM* Sopra linea orizzontale, la Giustizia coronata,, seduta fra due leoni, dei quali il sinistro ha la te3ta di fronte e il destro di profilo, tiene nella destra la spada sguainata e nella sinistra la bilancia: la punta della spada e la corona con parte della testa della Giustizia escono dal c. peri, e dividono la leggenda. Nulla all’esergo; c. peri, j® P. gr. 0,94. Papadopoli, id., n. 98. C* C. Pap. 662. 0 Tutto c. prec. 9 IVDICIVM RECTVM* C. sopra yR D. 18; p. gr. 1,04. C3 SM XLI, 12. 663. V> C. prec. • 1722 • 9 Tutto c. sopra. j® P. gr. 1,12. Papadopoli, id., n. 99. C‘ SM e C. Pap. 664. 1? Tutto c. prec. 9 IVDICIVM RECTVM • C. sopra. v® Papadopoli, id., n. 100. M. Correr.