VENETO 437 Come XXV, 7. XXVII, 11. XXVII, 12. MONETE SENZA SIGLE 58. Zecchini multiplo, da 40 zecchini. 1? ALOYSIVS PISANI- S|M|V|E|N|E|T|V|S| Sopra linea orizzontale, a sinistra, S. Marco in piedi vólto a destra, tiene nella sinistra il libro e benedice con la destra il Doge genuflesso, che tiene la destra contro il petto e nella sinistra l’asta sormontata da croce : lungo l’asta D || V || X || 9 *SIT * T * XPE * DAT *Q* TV * * REGIS * ISTE * DVCAT * Il Redentore benedicente con la destra e tenendo il globo crucígero nella sinistra, in un’aureola elittica cosparsa di 20 stelle a sei raggi: 9 per parte, 1 sopra il capo ed 1 sotto i piedi. O D. 50; p. gr. 138,80. Papadopoli, id., n. 1. C. Pap. 59. Id. D e 9 Tutto c. prec. da 30 zecchini. n „ , O P. gr. 104,50. Papadopoli, id., n. 1. C. Pap. 60. ld. 0 e 9 Tutto c. prec. da 10 zecchini. O D. 50; p. gr. 34,62. Papadopoli, id., n, 1. Ca SM 61. Zecchino. D ALOY* PISANI* S|M|V|E|N|E|T| Sopra linea orizzontale, a sinistra, S. Marco in piedi vólto a destra, tiene nella sinistra il libro e benedice con la destra il Doge genuflesso, che tiene con ambe le mani l’asta sormontata da croce ; lungo l’asta D || V || X || 9 SIT-T-XPE-DAT-Q-TV REGIS • ISTE • DVCA il Redentore benedicente con la destra e tenendo il Vangelo nella sinistra, in un’aureola elittica cosparsa di 16 stelle a sei raggi : 7 per parte, 1 sopra il capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 22; p. gr. 3,49. Papadopoli, id., n. 2. C* SM, M. Correr e C. Pap. 62. Id. 1? ALOY * PISANI * S|M|V|E|N|E|T| D || V || X || C. prec. 9 Tutto c. sopra. O P. gr. 3,27 e 3,46. C1 M. Br. e C. Zop. 63. Mezzo zecchino. D ALOY*PIS* S|M| V|E|N|E|T| D || V || X || S. Marco, Doge e vessillo, come nello zecchino. 9 • EGO • SVM • • LVX • MVN • Il Redentore, come nello zecchino; 14 stelle a sei raggi: 6 per parte, 1 sopra il capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 18; p. gr. 1,71. Papadopoli, id., n. 3. C* (bucato) SM, M. Correr e C. Pap.