XXXII, 2. 498 CORPUS NUMMORUM JTALIOORUM Sigla P D Piero Dona, massaro: entra il 6 luglio 1776. 108. Ducato. D * S * M * V * ALOY l MOCENICO * D Come i precedenti. Esergo * P • D' * c. peri. 9 DVCATVS ★ VENETVS * Come i precedenti. Sul libro, l’epigrafe incussa pax|tib|ma| eva|ng|ms| Esergo c. peri. M P. gr. 22,50. Papadopoli, id., n. 64. M. Correr e MBP Sigla VS Valerio Soranzo, massaro: entra il 1° aprile 1777. 109. Id. D * S * M * V * ALOY : MOCENICO * D Come i precedenti. Esergo & V • S & c. peri. 9 DVCATVS ★ VENETVS* Come i precedenti. Sul libro, l’epigrafe incussa pax|tib|ma| eva|ng|ms| Esergo # ® # c. peri. yR D. 40 ; p. gr. 22,57. Papadopoli, id., n. 65. Cs SM 110. Id. 1? «r S*M* V*ALOY: MOCENICO * D «r C. prec. * V • S * 9 DVCATVS ★ VENETVS* C. sopra *©* Al Papadopoli, id., fc. 66. MBP 111. Id. D * S * M * V * ALOY : MOCENICO * Q • C. prec. *V*S* 9 DVCATVS * VENETVS* C. sopra * «9 # Al D. 39; p.gr. 22,80. C» SM MONETE SENZA SIGLE 112. Zecchino D ALOYSIVS «f MOCENICO * S| * | M| * | V|E|N |E|T| V|S| * | mnltiplo Sopra linea orizzontale, a sinistra, S. Marco in piedi su due gra- di massimo modulo, da 100 zecchini. dini, vólto a destra, col libro nella sinistra, benedice con la destra il Doge che, inginocchiato sopra un cuscino, tiene la destra contro il petto e nella sinistra l’asta sormontata da croce trifogliata ; lungo l’asta D || V || X || 9 SIT*T*XPE#DAT#Q*TV REGIS * ISTE * DVCATVS * Il Redentore con nimbo e raggi benedicente con la destra e tenendo il globo crucigero nella sinistra, in un’aureola elittica cosparsa di 18 stelle a sei raggi : 8 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. O D. 76; p.gr. 349,50. Papadopoli, id., n. 1. C. Pap.