632 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM BEZZO (Prova con regina maris) T. XLI, 1. 600. 1? REGINA MARIS Venezia coronata, seduta di fronte fra 2 leoni, con la spada nella destra e lo scettro nella sinistra. Esergo * 6 * 9 *S*MARC*VENE* Sopra linea orizzontale che taglia la moneta, il leone alato e nimbato, in piedi a sinistra, con la zampa anteriore destra sul libro aperto, in un semicerchio di perline. Esergo SVBDITOR || COMODIT || ATI || R D. 23; p. gr. 2,89. Papadopoli, id., n. 41. Ca SM, M. Correr e C. Pap. 601. 1? * REGINA MARIS* C. prec. 9 S-MAROVENET C. sopra SVBDITOR || COMODI || TATI || R Papadopoli, id., n. 42. MBP SOLDO (Prova con regina celi) XLI, 2. 602. J? * REGINA CELI * La B. Vergine, in mezza figura di fronte, col Bambino sul braccio sinistro: ambe le teste sono senza nimbo. Esergo *12* c. peri. 9 S•MARC•VENET• Sopra linea orizzontale che taglia la moneta, il leone alato e nimbato in piedi a sinistra, con la zampa anteriore destra sul libro aperto. Esergo PAVPERVM || COMODI || TATI .|[ semicerchio peri. R D. 25; p. gr. 3,93. Papadopoli, id., n. 43. C3 Brit. M., C. Art. e C. Scol. BEZZO (Prova con regina celi) XLI, 3. 603. I? * REGINA CELI* La B. Vergine, come nel soldo. Esergo *6* 9 S • MARC*VENET* Il leone, come nel soldo. Esergo PAVPERVM || COMODI || TATI || R D. 22; p. gr. 2,35 e 2,27. Papadopoli, id., n. 44. RT, M. Correr, M. Trieste e Brit. M. SOLDO (Prova con r c • l • a •) XLI, 4. 604. I? *R*C* *L*A* Sopra linea orizzontale, mezza figura della B. Vergine nimbata, col Bambino sul braccio sinistro. Esergo * 12 * 9 * S • MARCVS • VEN * Busto nimbato di S. Marco di fronte, che benedice con la destra e tiene il libro nella sinistra. R D. 27; p. gr. 4,45. Papadopoli, id., n. 45. C. Art. e C. Scol.