VENETO 645 NAPOLEONE I IMPERATORE DEI FRANCESI E RE D’ITALIA (1805-1814) Napoleone Bonaparte, nato nel 1769 da Carlo e da Maria Letizia Ramolino, sposa nel 1796 Giuseppina Beauharnais. È nominato Primo Cousole nel 1800, Console a vita nel 1802, Imperatore dei Francesi nel 1804. Nel 1809 divorzia, e nell’anno seguente sposa Maria Luisa figlia di Francesco I Imperatore d’Austria. Nel 1814 Napoleone abdica la corona ed è confinato nell’isola d’Elba. Rientrato in Francia nel 1815, dopo la battaglia di Waterloo, abdica per la seconda volta al trono e viene relegato a Sant’Elena, ove muore nel 1821. 1. Scudo. 2. Soldo, o da 5 centesimi. Anno 1807. 0 NAPOLEONE IMPERATORE E RE (fra i segni di zecca, àncora . e coppa capovolta). Testa nuda, a destra. Esergo 1807 e sotto V 9 REGNO D’ITALIA Stemma del Regno Italico. Esergo 5.LIRE Sul taglio rigato, in rilievo dio protegge l’italia* yR D. 37 ; p. gr. 24,81. FDC C. Pap. ]? NAPOLEONE IMPERATORE E RE (fra i segni di zecca, àncora e coppa capovolta). Testa nuda, a sinistra. Esergo 1807 9 REGNO D'ITALIA Nel campo, corona radiata. Esergo SOLDO e sotto V Taglio scannellato. E D. 27 ; p. gr. 9,85. C” SM 3. Da 3centesimi. 1? NAPOLEONE IMPERATORE E RE (fra i segni di zecca, c. p.). C. prec. 1807 9 REGNO D’ITALIA Nel campo, corona radiata. Es. 3 • CENTESIMI e sotto V Taglio scannellato. R D. 23; p. 5,95. C» SM 4. Centesimo. Jf NAPOLEONE IMPERATORE E RE (fra i segni di zecca, c. p.). C. prec. 1807 9 REGNO D’ITALIA Nel campo, corona radiata. Esergo CENTESIMO e sotto V Taglio liscio. E D. 19; p. gr. 1,87. C3 SM