366 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XXI, 10. 12. Mezzo ducatone. D *S*M*V*ALOY*MOCEN*D* Leone, Doge e vessillo, come nel ducatone. Esergo * B * C * c. peri. 9 * MEMOR • ERO *TVI • IVSTINA • VIR • * S. Giustina e mare, come nel ducatone. Esergo ★ 62 ★ c. peri. ,/R D. 36; p. gr. 13,09. Papadopoli, id., n. 21. C" SM e M. Ven. Come XIV, 7. 13. Quarto Hi * S • M • V • ALOY* MOCENI • D* Leone, Doge e vessillo, come nel di ducatone. mezzo ducatone. Esergo * B * C * cerchio peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • VIR S. Giustina e mare, come nel mezzo ducatone. Esergo & 31 & c. peri, j®, D. 29 ; p. gr. 7,02. Papadopoli, id., n. 22. M. Correr e MBP 14. Ducato doppio. TU S*M*V*ALOY*MOCENICO*DV* Sopra linea orizzontale che divide la leggenda, S. Marco, a sinistra seduto in trono, vólto a destra, benedice con la destra e porge con la sinistra il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra tenendo la destra contro il petto; sulla banderuola, vòlta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Esergo & B * C # c. peri. 9 DVCATVS • VENETVS * Sopra linea orizzontale, il leone alato e nimbato, in piedi a sinistra, con la testa di fronte e la zampa destra anteriore sul libro aperto, su cui l’epigrafe incussa pax | tib | ma | eva|lis|me| "Dinnanzi al leone, monte con castello. Esergo * ® * c. peri. yR D. 41; p. gr. 44,61. Papadopoli, id., n. 24, nota 1. Ca SM 15. Ducato. F e 9 Tutto c, prec. j® D. 40 ; p. gr. 22,37. Papadopoli, id., n. 24. C2 SM 16. Id. F * S * M * V * ALOY * MOCENICO • DV * C. prec. #B*C# 9 Tutto c. sopra. M P. gr. 22,39. Papadopoli, id., n. 23. 0“ SM e MBP 17. Quarto 1? * S * M * V * ALOY * MOCEN * D • Sopra linea orizzontale che ^ ducat0, divide la leggenda, a sinistra, S. Marco seduto in trono, vólto a destra, benedice con la destra e porge con la sinistra il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra tenendo la destra contro il petto; sulla banderuola vòlta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Esergo * B * C * c. peri.