VENETO 367 9 QVAR • DVCAT • VENET • Sopra linea orizzontale, il leone alato e nimbato, in piedi a sinistra, con la testa di fronte e la zampa destra anteriore sul libro aperto, su cui l’epigrafe incussa pa | ti | ma | ev|ge|li| Dinnanzi al leone, monte con castello. Esergo *** c. peri. jR D. 30; p. gr. 4,71. Papadopoli, id., n. 38. Ca SM e MBP # 18. Mezza liretta. D +ALOYSIVS* MOCENI • D Come la prec. Esergo *X* c. peri. 9 * IVSTITIAM ★ DILIGITE * Come la prec. Esergo • BC • JR P. gr. 1,80. Papadopoli, id., n. 56. C* C. Pap. Come XX, 7. 19. Leone D ALOY*MOCEN* sj m| VJE | N | E | T|VJ Sopra linea orizzontale, per il Levante. a siQistra) s. Marco, in piedi alquanto vólto a destra, col libro nella sinistra e con la destra appoggiata all’asta sormontata da croce, benedice il Doge genuflesso, che tiene la destra contro il petto e con la sinistra l’asta del vessillo; lungo l’asta D || V || X || Esergo © B * C © senza cerchio. 9 *FIDES* ET* VICTORIA© Sopra breve linea orizzontale, il leone alato e nimbato, rampante a destra con la testa di fronte, tiene nella zampa anteriore destra la croce e nella sinistra la palma; senza cerchio. ,/R D. 42; p. gr. 26,97 e 26,86. Papadopoli, id., n. 72. C3 (bucato) SM e C. Pap. Come XX, io. 20. Quarto di leone D ALOY * MOCE • S|.M| V| E11N| E|T| D || V || X || S. Marco, Doge per il Levante. e vegsiu0) come nej leone. Esergo * B * C * senza cerchio. 9 FIDES* ET* VICTORIA* Leone rampante, come nel leone; senza cerchio. jR D. 31 ; p. gr. 6,78. Papadopoli, id., n. 73. M. Trieste. Sigla C B Gerolamo Barbaro, massaro: entra il 19 dicembre 1699. XXI, 11. 21. Quarto di scudo. D ALOYSIVS • MOCENICO • DVX • VEN Croce formata di foglie di cardo, con rosa al centro, accantonata da 4 foglie di vite. Esergo • G • B • c. peri. 9 SANCTVS * MARCV * VENET Leone in soldo sopra lo scudo ornato di fogliame. Esergo * 35 * c. peri. JR D. 32; p.gr. 7,55. Papadopoli, id., n. 14. C’ SM e M. Correr.