VENETO 511 XXXIII, 8. XXXIII, 9. Anno Vili (1760). 206. Osella In oro, F IVSTITIA PRVDENTIA Figure della Giustizia e della Prudenza, dd 4 zecchini in piedi di fronte, che si danno la mano. La Giustizia è rappresentata con la bilancia, la Prudenza con due facce ; al disopra delle figure, una corona formata di un ramo di palma e di uno d’alloro. Esergo SOCIETATUM || MUNIMEN : || 1) ALOYSIO || MOCENICO || PRINC : VENE : || MUNUS • A~N : Vili || DOMINI || 1770 || b c || in ghirlanda di due rami d’alloro annodati al disopra e al disotto. Taglio rigato. 0 D. 34; p. gr. 13,63. C* SM 207. Osella. F e 9 Tutto c. prec. Al P. gr. 9,69. FDC SM 208. Id. F C. prec. SOCIETATUM || MUNIMEN || 9 ALOYSIO || MOCENICO || PRINC : VENE : || MUNUS • AN : Vili || DOMINI || 1770 II b c || C. sopra. R D. 33; p. gr. 9,68 e 9,60. Ca e C8 C. Zop. e 0. Cun. Anno IX (1771). 209. Osella In oro, F NEC PERSONAS NEC MUNERA Donna togata, in piedi di fronte, da 6 zecchini. con gU occhi bendati e le mani troncate. Esergo SUUM CUIQUE 9 ALOYSIO || MOCENICO || PRINC : VENE : || MUNUS • AN : IX || DOMINI || 1771 || n- -p || in ghirlanda di due rami d’alloro annodati al disopra e al disotto. Taglio rigato. 0 D. 34; p. gr. 20,90. C1 C. Zop. 210. Id. F e 9 Tutto c. prec. da i zecchini. ^ oir 0 D. 34; p. gr. 13,87. C> SM 211. Osella doppia. F e 9 Tutto c- Prec- yR P. gr. 18,90. C‘ SM 212. Osella. F e 9 Tutto c. prec. Al P. gr. 9,74. Ca SM