208 CORPUS NUMMOEUM ITALICORUM XII, 9. 12. Ottavo D CAROL • CONTAR • DVX • VENET Croce come nel quarto. Esergo di scudo. ©G-B-Z© c. peri. 9 • SANCTVS • MARCVS • VEN • Scudo come nel quarto. Esergo * 17.| * c. peri. Al D. 26 ; p. gr. 3,74 e 3,56. Papadopoli, id., n. 20. C3 SM e C. Pap. 13. Id. 1? Tutto c. prec. 9 Tutto c. sopra, ma senza punto iniziale nè finale. jR P. gr. 3,70. Ca C. De Laz. Come IX, 11. 14. Ducato, 1? © S • M • V • CAROL • CONTAR • DVX Sopra linea orizzontale che con S. Giustina. taglia la leggenda : a sinistra, il leone alato e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa sinistra anteriore sul libro aperto, su cui traccio della solita epigrafe in caratteri incussi ; a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene la destra contro il petto e con la sinistra il vessillo sormontato da croce ; sulla banderuola vòlta a destra, con fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sin. Esergo * G • B • Z * c. peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • VIR • Sopra breve linea orizzontale, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro; il fondo rappresenta il mare agitato, con due galere che navigano e due monti all’orizzonte. Esergo © 124 © c. peri. Al D. 39; p. gr. 23,52. Papadopoli, id., n. 21. M. Correr. Come IX, 12. 15. Mezzo ducato, D © S • M • VEN • CAROL • CONT • D • Leone e Doge, come nel du-con S. Giustina, ca£0> j,]serg0 © G • B • Z © c. peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • VI S. Giustina, come nel ducato. Esergo © 62 © c. peri. Al D. 35 ; p. gr. 13,45. Papadopoli, id., n. 22. M. Correr. Come IX, 13. 16. Quarto di ducato, 1? * S • M • V • CAROL • CONT • DVX Come nel mezzo ducato. Esergo conS.Giustina. *g-B-Z* c. peri. 9 MEMOR ERO TVI IVSTINA • V Come nel mezzo ducato. Esergo * 31 * c. peri. Il D. 30; p. gr. 6,36 e 7,02. Papadopoli, id., n. 23. M. Correr e MBP Come XI, 2. 17. Ottavo di ducato, D • S • M • V • CAROL • CONT • DVX Come nel quarto; sulla bande-con S. Giustina. ruola, nulla. Esergo * G • B • Z * c. peri. 9 • MEMOR ERO TVI IVS • V • Sopra linea orizzontale che taglia la leggenda, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro. Esergo * 15. y * c. peri. Al D. 25; p. gr. 3,51 e 3,07. Papadopoli, id., n. 24. M. Correr e M. Trieste.