VENETO 89 VI, 7. Come I, 7. Anno V (1622) 266. Osella. D * S • M • VENET • ANT • PRIOL • DVX Come quelle dell’anno pre- cedente. Esergo * 1622 * || * ZA * V || c. peri. 9 A SI DEVS • P • NOB • Q • CONT • NOS A Cristo risorto, come in quelle dell’anno III, ma la croce dello stendardo e la mano di Cristo oltrepassano appena il cerchio senza dividere la leggenda; il firmamento è cosparso di 15 stelle a sette raggi. Esergo *ANNO*||*V*|| c. peri. D. 36; p. gr. 9,52 Ca e 8,89 C» (bucata) SM 267. Id. ]? C. prec. * 1622 * || * Z ▼ D * || 9 Tutto c. sopra. £1 P. gr. 8,98. Ca C. Zop. 268. M. 1? Tutto c. prec. 9 C. sopra; ma le stelle sono 14 e diversamente disposte * ANNO * Il T V T || P. gr. 9,01. C» SM 269. Id. J? C. prec. * 1622 * || • Z • D • || 9 -SI DEVS P- NOB-Q-CONT-NOS* C. sopra * ANNO * || ▼ V r || v® P. gr. 9,62. C1 SM e C. Pap, FRANCESCO CONTARINI DOGE XCV (1623-1624) MONETE CON SIGLE Sigla Z D I D Zuanne Dolfin, massaro: entra il 14 marzo 1622. 1. Ottavo di scudo F *S-M«VEN*FRANOCONT* Sopra linea orizzontale, S. Marco, da 1 'lrai a sin. seduto in trono, rivolto a destra, porge con la destra il ves- con S. Giustina. x A , , , . . . . _ siilo, sormontato da croce e con banderuola a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con la sin. Esergo * I • D * c. peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • V Sopra linea orizzontale, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e con la sin. posa una corona sul capo del leone alato, accovacciato ai suoi piedi. Esergo * 20 * c. peri. J® D. 26; p. gr. 4,54. Papadopoli, id., n. 15. M. Ven. Vol. Vili. 12