VENETO 65 Come I. 9. Come II, 1. Sigla HZ Gerolamo Zorzi, massaro: entra il 10 giugno 1620. 71. Zecchino 17 ANT*PRIOL* S| M | V| E| N | E|T| D||V||X|| Come il precedente, d’argento. , . * banderuola piccola, vòlta a destra, sormontata da croce. Esergo fir H *Z ® 9 • SIT • T • XPE • DAT • Q • TV • • REGIS • ISTE • DVCAT • Come il precedente; 24 stelle a sei raggi: 11 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. Papadopoli, id., n. 27. M. Correr. 72. Mezzo zecchino 17 ANT'PRIO* S|m|v|E|N|E|T| Sopra linea orizzontale, S. Marco d argento. nimbato, in piedi a sin., rivolto a destra, tiene il libro nella sin. e porge con la destra il vessillo, con banderuola a destra, al Doge genuflesso che lo prende con la sin. tenendo la destra contro il petto : lungo l’asta D || V || X || Esergo * H -*■ Z * 9 • SIT ■ T • XPE • DAT • Q • TV • • REGIS • ISTE • DVC • MED . Il Redentore con nimbo crociato, in piedi di fronte, benedice con la destra e tiene nella sin. il globo crucígero, in aureola elittica cosparsa di 20 stelle a cinque raggi: 9 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. JSt D. 39; p. gr. 22,73. Papadopoli, id., n. 28. M. Ven. 73. Quarto 17 ANT • PRIOL • S| M | V|E| N |E|T| D||V||X|| Come il precedente di zecchino d’argento. ♦ H-Z* 9 • SIT*T* XPE • DAT• Q *TV* • REGIS • ISTE • DVC* Come il precedente. M P. gr. 11,11 e 11,12. Papadopoli, id., n. 30. C‘ M. Correr e C. Pap. 74. Id. 17 Tutto c. prec. 9 • SIT*T* XPE • DAT* Q-TV* • REGIS • ISTE*DVC* Q • C. sopra; 21 stelle: 10 a sin., 9 a destra, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. Papadopoli, id., n. 31. M. Ven. e M. Correr. 75. Ottavo 17 • ANT• PRIO S|M|V|E|N|E| Sopra linea orizzontale, S. Marco di zecchino nimbato, in piedi a sin., rivolto a destra, tiene il libro nella sin. ar^8Ilt0, e porge con la destra il vessillo, con banderuola a destra, al Doge genuflesso che lo prende con la sin. : lungo 1 asta D || V || X || Esergo • H • Z • Vol. VIII. 9