XXIX, 7. XXIX, 8. Come XXIII, 10. VENETO 461. 13. Mezzo scudo. 0 Tutto c. prec. 9 SAI/ICTVS • MARCVS • VEHET C. sopra *70* ® P. gr. 15,43. Papadopoli, id„ n. 22. C* SM 14. Id. 1? Tutto c. prec. 9 SAI/ICTVS * MARCVS • VEHET C. sopra *70* .® P. gr 14,91. Papadopoli, id., n. 23. C* C. Pap. 15. Quarto di scudo. I? FRANC * LAVREDANO * DVX * VENET Crocet come nel mezzo scudo. Esergo G • A • C & c. peri. 9 SANCTVS * MARC * VENET Leone, come nel mezzo scudo. Esergo * 35 * c. peri. .® D. 31; p. gr. 7,19. ■ l’apadopoli, id., n. 25. C* SM, M. Correr, MBP e C. Pap. 16. Id. D Tutto c. pi'ec. 9 SANCTVS* MARC* VENET* C. sopra *35* j® Papadopoli, id., n. 24. Dalle schede di Kunz. 17. Id, D Tutto c. prec. 9 SANCTVS*MARC* VENET C. sopra * 35 * j® Papadopoli, id., n. 26. MV 18. Ottavo di scudo. D FRANC • LAVREDANO • DVX «VENET* Croce, come nel quarto. Esergo ♦ G • A • C ♦ c. peri. 9 SANCT-MARCVS* VENET- Leone, come nel quarto. Esergo * 17.±* c. peri. j® D. 28; p. gr. 2,77 e 3,48. Papadopoli, id., n. 27. C* (tosato) e C1 SM e C. Pap. 19. Id. D C. prec. * G • A • C * 9 Tutto c. sopra. j® P. gr. 3,15. Papadopoli, id., n. 28. M. Correr. 20. Bucatone in oro, 1? ® S • M • V • FRANC* LAVREDANO * DVX * Sopra linea orizzontale da 10zecchini. ^ divide )a leggenda: a sinistra, il leone alato e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa sinistra anteriore sul libro aperto, su cui traccie della solita epigrafe incussa pax| tib|ma| eva|ng|lis|ta| a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con la sinistra il vessillo sormontato da croce e la destra contro il petto ; sulla banderuola vòlta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Esergo * G • A • C * c. peri.