CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 10. Mezzo scudo F FRAN • MAVROCENVS • DVX • VENET Croce, come nello scudo. In oro, Esergo © A • G © c. peri, da i zecchini. 6 9 SANCTVS • MARCVS » VENET • Leone, come nello scudo. Esergo & 70 © c. peri. 0 P. gr. 13,85. Papadopoli, id., n. 13, nota. MBP xviii, 8. 11. Mezzo scudo. I? e 9 Tutto c- Prec- JR D. 37 ; p. gr. 15,60. Papadopoli, id., n. 13. C1 SM, M. Correr, MBP e C. Pap. 12. Quarto di scudo F FRAN • MAVROCEN • DVX • VENE Croce, come nel mezzo scudo. j in 0r0J. , Esergo 0 A • G 6 c. peri. Ha 0 70CChlIll 9 SANCTVS * MARC ★ VENET Leone, come nel mezzo scudo. Esergo * 35 * c. peri. 0 D. 31 ; p. gr. 6,75. Papadopoli, id., n. 14, nota. Ca SM xviii, 9. 13. Quarto di scudo. F e 9 Tutto c. prec. JR D. 32; p. gr. 7,55. Papadopoli, id., n. 14. C1 SM e MBP 14. Id. F Tutto c. prec. 9 C. sopra ★ 35 ★ II P. gr. 7,71. Papadopoli, id., n. 15. M. Correr. 15. Id. F Tutto c. prec. 9 SANCTVS • MARC* VENET C. sopra *35* P. gr. 7,54. Papadopoli, id., n. 16. C* SM e C. Pap. XVIII, 10. 16. Ottavo di scudo. F FRAN • MAVROCEN • DVX • VEN Croce, come nel quarto di scudo. Esergo * A • G * c. peri. 9 SANCT-MARCVS • VENET Leone, come nel quarto di scudo. Esergo * 17*| * c. peri. D. 27; p. gì. 3,79 e 3,25. Papadopoli, id., n. 17. Ca e Cs SM, M. Correr, MBP e C. Pap. 17. Ducatolnoro, F • S • M • V • FRAN • MAVROC • D* Sopra linea orizzontale che divide da 10 zecchini. ia leggenda, S. Marco a sin., seduto in trono, rivolto a destra, benedice con la destra e porge con la sinistra il vessillo sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra tenendo la destra contro il petto : sulla banderuola vòlta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Esergo * A • G * c. peri.