VENETO 451 XXVIII, 11. Come XXVII, 12. 53. Zecchino. D PET*GRIMANI* S|M|V|E|N|E|T| Sopra linea orizzontale, San Marco in piedi a sinistra, vólto a destra, tiene nella sinistra il libro e benedice con la destra il Doge genuflesso, che tiene con ambe le mani l’asta sormontata da croce: lungo l’asta D || V || X || SIT • T • XPE • DAT • Q • TV REGIS • ISTE • DVCA II Redentore benedicente con la destra e tenendo il Vangelo nella sinistra, in un’aureola elittica cosparsa di 16 stelle a sei raggi: 7 per parte, 1 sopra il capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 22 ; p. gr. 3,37. Papadopoli, id., n. 2. C* SM, M. Correr, MBP e C. Pap. 54. Id. Hf C. prec. Esergo • 9 Tutto c. sopra. 0 P. gr. 3,47. Papadopoli, id., n. 3. C* (bucato) SM 55. Id. D PET * GRIMANI S|M|V|E|N|E|T| D || V || X || C. prec. 9 Tutto c. sopra. 0 Papadopoli, id., n. 4. M. Correr. 56. Mezzo zecchino. D PET • GRIMANI • S|M|V|E|N|E| D || V || X || S. Marco, Doge e vessillo, come nello zecchino. 9 * EGO*SVM* *LVX*MVN* Il Redentore, come nello zecchino; 16 stelle a sei raggi : 7 per parte, 1 sopra il capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 18; p. gr. 1,69. Papadopoli, id., n. 5. C* SM, M. Correr, MBP e C. Pap. 57. Id. D Tutto c. prec. 9 • EGO • SVM • • LVX • MVN • C. sopra; 14 stelle: 6 per parte, 1 sopra il capo ed I sotto i piedi. 0 D. 18; p. gr. 1,70. Papadopoli, id., n. 6. C* Dalle schede di Kunz e C. Zop. PET • GRIM • S | M | V | E | N | D || V || X || S. Marco, Doge e vessillo, come nel mezzo zecchino. • EGO * SVM • • LVX * MVN • 11 Redentore, come nel mezzo zecchino; 12 stelle a sei raggi: 5 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. 0 P. gr. 1,59. Papadopoli, id., n. 9, nota 1. C1 C. Pap. 59. Quarto D PET-GRIM- S|M|V|E|N| D||V||X|| C. prec. di zecchino. ^ *EGO*SVM* * LVX* MVN* C. sopra; 16 stelle: 7 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. * 0 D. 15 ; p. gT. 0,86. Papadopoli, id., n. 7. Ca (bucato) SM, M. Correr e C. Pap. 58. Quarto D di zecchino di doppio peso.