VENETO 489 9IDVCATVS ★ VENETVS ★ Sopra linea orizzontale, il leone alato e nimbato, in piedi a sinistra, con la testa di fronte, le zampe posteriori sul mare, le anteriori in terra, di cui la destra poggia sul libro aperto, ove leggesi l’epigrafe incussa pax | tib | ma | eva | ng | ms| Dinnanzi al leone, monte con castello. Esergo * © # c. peri. 0 D. 39 ; p. gr. 27,78. Papadopoli, id., n. 41, aota 1. C* SM 36. Ducato doppio. D C. prec. tt D 1 G * 9 DVCATVS ★ VENETVS* C. sopra * © * j® D. 40; p. gr. 45,54. Papadopoli, id., n. 43, nota 3. C1 SM 37. Id. 0 C. prec. * D]* G ft 9 Tutto c. sopra. j® Papadopoli, id., n. 42, nota 2. MBP 38. Ducato. J? Tutto c. prec. 9 DVCATVS ★ VENETVS ★ C. sopra *©* j® Papadopoli, id., n. 41. MBP 39. Id. Tutto c. prec. 9 DVCATVS ★ VENETVS* C. sopra *«* j® Papadopoli, id., n. 42. MBP 40. Id. Ef C. prec. «r D ! G * 9 Tutto c. sopra. j® D. 41 ; p. gr. 22,65. Papadopoli, id., n. 43. C* SM e M. Correr. 41. Id. 0 Tutto c. prec. 9 C. sopra; ma sul libro aperto l’epigrafe incussa pax|tib|ma| evn | ng|mih| a | g | s | JR D. 39; p.gr. 22,53. C* SM 42. Mezzo ducato 1? *S*M*V*ALOY:MOCENICO*D* Sopra linea orizzontale che « 0r°'hi divide la leggenda, a sin., S. Marco seduto in trono, rivolto a destra, ufL o zeccnmi. , , benedice con la destra e porge con la sinistra il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra tenendo la destra contro il petto ; sulla banderuola vòlta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Esergo * D • G tt c. peri. 9 MEDI * DVCAT * VENET Sopra linea orizzontale, il leone alato e nimbato, in piedi a sinistra, con la testa di fronte, le zampe posteriori sul mare, le anteriori in terra, di cui la destra poggia sul libro aperto, ove leggesi l’epigrafe incussa pax | tib | ma | ev | ng | me| Dinnanzi al leone, monte con castello. Esergo * © * c. peri. 0 P. gr. 21,04. Papadopoli, id., n. 70, nota 1. M. Correr. Vol. Vili. 62