VENETO 285 31. Mezza Uretta. D NICOLAVS*SAGREDO C. prec. *X* 9 * IVSTITIAM • DILIGITE C. sopra G*D j® P. gr. 1,72. Le Hard., id., n. 284. C. Lbhard. 32. Id. D * NICOLAVS * SAGRED C. prec. *X* 9 C. sopra G • D j® P. gr. 1,71. Le Hard., id., n. 285. C. Lrhako. 33. Id. D * NICOLAVS * * * SAGRDD • C. prec. *X* 9 * IVSTITIAM • DILIGITE * 0. sopra G * D .« P. gr. 1,75. C» MBP Sigla A Z Agcstin Zolio, massaro: entra il 18 novembre 1675. T. XVI, 1. 34. Mezzo ducatone. I? • S • M • V • l/IIC * SAGREDO • D • Sopra linea orizzontale che divide la leggenda : a sinistra, il leone alato e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa sinistra anteriore sul libro aperto, su cui traccie della solita epigrafe; a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con la sinistra il vessillo sormontato da croce, e la destra contro il petto; sulla banderuola, vòlta a destra con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sin. Esergo # A * Z © c. peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • VIR Sopra breve linea orizzontale, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro; nel fondo, mare agitato con 2 galere che navigano e 2 monti all’orizzonte. Esergo *62 * c. peri. j® D. 36 ; p. gr. 12,97. Papadopoli, id., n. 17. Cs SM e M. Correr. Come xiv, 7. 35. Quarto D • S • M • V • HICO • SAGREDO • D Leone e Doge, come nel mezzo di ducatone. ducatone. Esergo * A • Z * c. peri. 9 MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • VIR S. Giustina e mare, come nel mezzo ducatone. Esergo 31 «f c. peri. j® D. 29 ; p. gr. 7,02. Papadopoli, id., n. 18. Brit. M. 36. Ducato. D * S* M-V* NICOLA * SAGREDO • D Come i prec. Esergo *A*Z * c. peri. 9 DVCATVS • VENETVS * Come i prec. Esergo * • * c. peri. j® D. 40; p. gr. 24,73. Papadopoli, id., n. 24. Cs SM