310 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XVII, 3. xvn, 4. xvn, 5. 142. Mezzo zecchino. D -ALOYS-CO S|M|V|E|N|E| D || V || X || S. Marco e Doge, come nello zecchino; l’asta è senza la croce. 9 • EGO • SVM • • LVX • MVN • Il Redentore, come nello zecchino, in un’aureola elittica cosparsa di 16 stelle a sei raggi ; 7 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 18 ; p. gr. 1,72 e 1,67. Papadopoli, id., n. 6. Cs SM e C. Pap. 143. Quarto di zecchino. D • ALOYSI CONTA • D || V || X ]| S. Marco e Doge, come nel mezzo zecchino; l’asta porta all’estremità un globetto. ,9 EGO-SVN LVX•MVN Il Redentore, come nel mezzo zecchino ; 14 stelle a sei raggi: 6 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 15; p. gr. 0,86. C1 SM 144. Id. D C. prec.; ma l’asta porta all'estremità la croce. 9 EGO • SVN • -LVX-MVN C. sopra. 0 Papadopoli, id., n. 7. M. Correr, MBP e C. Pap. 145. Mezza liretta. V> ALOYSIVS • CONTA • D • Come le precedenti; la figurina della B. Vergine rimane nel cerchio. Esergo • X • c. cord. rit. * IVSTITIAM • DI LI GITE * Come le prec. Esergo c. cord. rit. JR D. 22; p. gr. 1,74. Papadopoli, id., n. 110. Cs SM 146. Id. D ALOYSIVS CON TARENO • D • C. prec.; la figurina della beata Vergine esce dal cerchio * X * c. peri. 9 C. sopra ; c. peri. Papadopoli, id., n. 109. C. Pap. 147. Id. 1? • ALOYSIVS CONT D C. prec. • X • 9 * IVSTITIAM • DILIGITE C. sopra jR P. gr. 1,37. Papadopoli, id., n. 111. C’ MBP 148. Soldo. 1? 'S'M'V'ALOYS'CON* Sopra linea orizzontale che divide la leggenda: a sinistra, il leone alato e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa anteriore sinistra sul libro aperto; a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene la destra contro il petto e con la sinistra il vessillo sormontato da croce e con banderuola a destra. Esergo * 12 * c. peri. 9 #DEFENS* • NOSTER # Sopra breve linea orizzontale, il Redentore, in piedi di fronte, benedice con la destra e tiene il Vangelo con la sinistra ; il capo nimbato esce dal cerchio peri, e divide in alto la leggenda. M D. 22; p. gr. 1,80. Papadopoli, id., n. 112. C* SM