192 CORPUS NUMMORUM ITALIOORUM XI, 7. XI, 8. Come IX, 7. 56. Gazzetta D -FRANO MOLINO* D*V* Donna seduta, come nel grossetto. P®r0 ^anfa Esergo • Z • A • S • c. peri. (2 tipo). 9 • SANCT • MARC • VE • Leone in maestà, come nel grossetto. Esergo • Il • c. peri. M D. 24; p. gr. 2,94 e 2,80. Papadopoli, id., n. 105. C3 M. Yen. e M. Correr. 57. Id. D • FRANO MOLINO • DV C. prec. *Z-A*S- 9 Tutto c. sopra. M P. gr. 2,45. Papadopoli, id., n. 106. C1 MBP 58. Soldo D • S* M*V* FRANC *MOL* A sinistra, il leone alato e nimbato, per Candla. jn piedi a destra, con la testa di fronte, e la zampa sinistra anteriore sul libro aperto; a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con ambe le mani il vessillo sormontato da croce e con banderuola a destra. Esergo * 12 * c. peri. 9 -FRANOMOLINO-D-V • Donna coronata, seduta di fronte, tiene nella destra il corno ducale e nella sinistra lo scettro; a destra, * il leone nimbato accovacciato ai suoi piedi, di prospetto, in modo che si vedono solo la testa e le zampe anteriori. Esergo • Z • A • S • c. peri. M D. 20; p. gr. 1,55 e 1,86. Papadopoli, id., n. 107. Ca M. Ven., M. Correr c Brit. M. Sigla F R Francesco da Riva, massaro: entra il 27 novembre 1652. 59. Sedicesimo D S • M • V • FRANC • MOL • D Sopra linea orizzontale, S. Marco, a sin. di S5U(*0' seduto in trono, vólto a destra, benedice con la destra e porge con con S. Giustina. la sinistra il vessillo, sormontato da croce e con banderuola a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani. Esergo • F • R • c. peri. 9 MEMOR-ERO* TVI*IVST*V Sopra breve linea orizzontale, Santa Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro; la testa nimbata attraversa il cerchio peri, e divide, la leggenda. Esergo * 10* c. peri, j® D. 22; p. gr. 2,27. Papadopoli, id., n. 16. M. Ven. 60. Scudo D FRANC • MOLINO • DVX • VENE Come i prec. Esergo * F • R * deila croce. c p0rl 9 • SANCTVS • MARCVS • VENET • Come i prec. Esergo * 140 * c. peri. JR D. 42 ; p. gr. 31,65. Papadopoli, id., n. 26. C* SM