VENETO 165 Sigla M B Marino Boldù, massaro: entra il 13 marzo 1645. X, 5. 191. Da 72 soldi. 1? • S • M • V • FRANC • ERI • D • Leone alato e nimbato in piedi a sin., (Progetto). con la testa di fronte, poggia sul mare con le zampe posteriori e sul piano con le anteriori, di cui la destra sul libro aperto, dietro cui si vede un monte con castello e bandiera, che oltrepassa il cerchio peri, nel giro della leggenda. Esergo X M • B X c. peri. 9 X IVSTITIAM'DILIGITEX La Giustizia coronata, in piedi di fronte, tiene nella destra la spada e nella sin. la bilancia ; ai piedi della figura, a destra, si vedono la testa ed una zampa del leone accovacciato. Esergo X 72 X c. peri. i® D. 34 ; p. gr. 13,13. Papadopoli, id., n. 161. Brit. M. Sigla Z A B Zan Alvise Battagia, massaro: entra il 20 febbraio 1646. ....SARIZZO*D II Doge genuflesso vólto a sin. Esergo Z • A • B c. lin. SANCT : MARC * VE... FRAN Leone alato e nimbato, in piedi a sin., con la testa di fronte; c. lin. La moneta è ribattuta e appaiono da entrambi i lati impressioni dei due conii e così l’esergo del 9 .... 1111 * si legge da un lato. M D. irregolare: mass. 27, min. 20; p. gr. 3,98. Papadopoli, id., n. 246. M. Correr. MONETE SENZA SIGLE 193. Zecchino. 1? FRANC • ERIZZO S|M|V|E|N|E|T| S. Marco, in piedi a sin., vólto a destra, tiene il libro nella sin. e porge con la destra il vessillo, con banderuola a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani ; lungo l’asta D || V || X || 9 SIT• T • XPE • DAT* Q *TV REGIS • ISTE • DVCAT II Redentore, in piedi di fronte, benedicente con la destra e col Vangelo nella sin., in un’aureola elittica cosparsa di 16 stelle a cinque raggi: 7 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 21 ; p. gr. 3,43. Papadopoli, id., n. 6. Cs SM x, 6. 192. Da i soldi D per Candla ? (Prora). 9