206 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XII, 5. Come IX, 8. CARLO CONTARINI DOGE C (1655-1656) MONETE CON SIGLE Sigla G B Z Gian Battista Zorzi, massaro: entra il 3 luglio 1654. 1. Sedicesimo 1? • S • M • V • CAROL • CONT • D • Sopra linea orizzontale che taglia di scudo da 10 soldi, ja iecrcren(ja g Marco, a sin. seduto in trono, rivolto a destra, porge con S. Giustina. So con la destra il vessillo, sormontato da croce e con banderuola a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani. Esergo. • G • B • Z • c. peri. 9 MEMOR ERO TVI IVST • VI Sopra breve linea orizzontale, Santa Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro; la testa nimbata attraversa il cerchio peri, e divide la leggenda. Esergo * 10 * c. peri. Al D. 21; p. gr. 2,23. Papadopoli, id., n. 11. C* SM 2. Id. D Tutto c. prec. 9 MEMORERÒ TVI IVST-V C. sopra ©10* Al P. gr. 2,25. Papadopoli, id., n. 12. Ca MBP e C. Pap. 3. Trentaduesimo D • S • M • V • CAROL • CONT • D Sopra linea orizzontale che taglia la di scudo da 5 soldi, leggenda, S. Marco, in piedi a sin., rivolto a destra, porge con la con S. Giustina. 55 ’ r 6 destra il vessillo, sormontato da croce e con banderuola a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani. Esergo * G • B • Z * c. peri. B MEMOR ERO TVI IVST *V Sopra breve linea orizzontale, Santa Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro; la testa nimbata esce dal cerchio peri, e divide la leggenda. Esergo * 5 * c. peri. Al D. 19; p. gr. 1,13 e 1,09. Papadopoli, id., n. 13. Ca M. Correr e C. Pap.