CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 9 MEMOR * ERO * TVI * IVSTINA * VIR Sopra breve linea orizzontale, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro ; nel fondo del campo, mare agitato con due galere che navigano e due monti all’orizzonte. Esergo * 124 # c. peri. 0 D. 42; p. gr. 51,97. Papadopoli, id., n. 18, nota 1. C8 SM 16. Bucatone in oro, 1? * S * M * V * ALOY # MOCENI $ D * C. prec. $ V * Q# da 10 zecchini. ^ MEMOR * ERO * TVI * IVSTINA * VIR C. sopra *124* 0 D. 43; p. gr. 34,67 e 34,73. Papadopoli, id., n. 18, nota 1. Cl SM e C. Pap. Come XXIII, 2. 17. Ducatone. D *S*M*V*ALOY$ MOCENI # D * Come i ducatoni in oro. Esergo # V * Q 0 c. peri. 9 MEMOR * ERO * TVI * IVSTINA * VIR Come i ducatoni in oro. Esergo * 124 * c. peri. Al D. 43 ; p. gr. 27,55. Papadopoli, id., n. 17. C1 SM e MBP 18. Id, D Tutto c. prec. 9 MEMOR * ERO * TVI * IVSTINA * VIR C. sopra *124* ,/R P. gr. 27,55. Papadopoli, id., n. 16. M. Correr e C. Pap. XXV, 4. 19. Mezzo ducatone. 1? * S * M * V ALOY * MOCENI * D * Leone, Doge e vessillo, come nel ducatone. Esergo ® V * Q # c. peri. 9 MEMOR * ERO * TVI * IVSTINA * VIR • S. Giustina e mare, come nel ducatone. Esergo & 62 & c. peri. D. 36; p.gr. 13,45. Papadopoli, id., n. 19. C8 SM e MBP ComoXXIII, 11. 20. Ducato in oro, Vf * S * M * V *ALOY i;i MOCENICO • D • Sopra linea orizzontale che da 8 zecchini. divide la leggenda, a sinistra, S. Maico seduto in trono, vólto a destra, benedice con la destra e porge con la sinistra il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra tenendo la destra contro il petto; sulla banderuola vòlta a destra, con cordoni e fioechi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Esergo $ V * Q $ c. peri. 9 DVCATVS • VENETVS* Sopra linea orizzontale, il leone alato e nimbato, in piedi a sinistra, con la testa di fronte, le zampe posteriori sul mare, le anteriori in terra, di cui la destra poggia sul libro aperto, ove leggesi l’epigrafe incussa pax|tib|ma| eva|lis|me| Dinnanzi al leone, monte con castello. Esergo * @ * c. peri. 0 D. 42; p. gr. 27,73. Papadopoli, id., n. 20, nota 2. C8 SM