VENETO 463 Come XXVII, 7. Come XXVIII, 8. 9 DVCATVS * VENETVS* Sopra linea orizzontale, il leone alato e nimbato, in piedi a sinistra, con la testa di fronte, le zampe posteriori sul mare, le anteriori in terra, di cui la destra poggia sul libro aperto, ove leggesi l’epigrafe incussa pax | tib |ma | eva | lis | me | Dinnanzi al leone, monte con castello. Esergo © & c. peri. 0 P. gr. 27,91. Papadopoli, id., n. 83, nota 2. MBP 26. Ducato doppio. D e 9 Tutto c. prec. /R D. 41 " ]). gr. 45,50. C” C. Zop. 27. Id. D & S*M*V*FRANC* LAVREDANO * D * C. prec. ® G • A • C • 9 Tutto c. sopra. D. 40; p. gr. 44,87 e 44,91. Papadopoli, id., n. 33, nota 1. C’ SM e C. Pap. 28. Ducato. D e 9 Tatto c. prec. JR P. gr. 22,43. Papadopoli, id., n. 33. C* SM, M. Correr, MBP e C. Pap. 29. Id. D ©S*M*V*FRANC* LAVREDANO* D • C. prec. «G*A-C® 9 Tutto c. sopra. ® P. gr. 22,67. Papadopoli, id., n. 34. C* SM e C. Pap. 30. Mezzo ducato. D & S * M * V * FRANC* LA VREDANO * D * S. Marco, Doge e vessillo, come nel ducato. Esergo * G • A • C & c. peri. 9 MEDI * DVCAT * VENET * Leone, monte e castello, come nel ducato. Esergo * © * c. peri. /K D. 34; p. gr. 10,98. Papadopoli, .id., n. 38. Cs SM, M. Correr a MBP 31. Id. I? «f S*M*V* FRANC * LAVREDANO *D C. prec. * G-A-C© 9 MEDI* DVCAT* VENET* C. sopra *©* /R P. gr. 9,43. Papadopoli, id., n. 39. C. Pap. 32. Id. D C. prec.; con stelletta finale. 9 MEDI * DVCAT«* VENET C. sopra *&* I). 33; p. gr. 11,35. C» M. Br. 33. Quarto di ducato D <*S * M * V * FRANC * LAVREDANO * Sopra linea orizzontale, a sini- in oro>. . stra, S. Marco seduto in trono, vólto a destra, benedice il Doge di 2 zecchini genuflesso, che tiene la destra contro il petto e nella sinistra il vessillo sormontato da croce; sulla banderuola vòlta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Esergo * G • A • C «■ c. peri. 9 QVAR * DVCAT * VENET * Leone, monte e castello, come nel mezzo ducato. Esergo * © * c. peri. 0 D. 28; p. gr. 6,67. Papadopoli, id., n. 40, nota 1. Cs SM