VENETO 395 XXIII, 13. T. XXIV, 1. 90. Zecchino 1? e 9 Tutto e. prec. multiplo, „ da 33 zecchini Esemplare stampato con lo stesso conio sopra un pezzo d’oro di forma qua- drilatera. 0 D. 50; 1. 67; p. gr. 115,10. Papadopoli, id., n. 2. C. Pap. 91. Id. D e 9 Tutto c. prec. da 25 zecchini. 0 D. 52; p. gr. 86,80 e D. 50; p. gr. 87,08. Papadopoli, id., n. 1. C1 SM 92. Id. D e 9 Tutto c. prec. da 20 zecchini. „ ^ 0 D. 50; p. gr. 69,60. Papadopoli, id., n. 1. C1 SM 93. Id. D e 9 Tutto c. prec. da 16 zecchini. 0 D. 49; p. ^ 55)58; Papa(iopoii, id., n. i. c* sm 94. Id. 1? e 9 Tutto c. prec. da 15 zecchini. 0 u. 49. p, gr. 52il4_ papadopoii, id., n. 1. C1 sm 95. Id. 1? e 9 Tutto c. prec )0; p. gr. M. Correr e C. Pap. da 12 zecchini. 0 D_ 50; p ^ 4130j 41>77 e 4170 papadopoli( id>( n> L c. SMj 96. Id. ]? e 9 Tutto c. prec. rìfl. 10 yppohini 0 D 50; p_ gr 3478 e 3470> Papadopoji( id-t n 1# Ci SM MBP e C. Pap. 97. Id. U e 9 Tutto c. prec. da 8 zecchini. q D. 49; p. gr. 27,24. Papadopoli, id., n. 1. C3 (con appiccagnolo) SM 98. Zecchino doppio. 1? IOAN*CORNEL* s|m|v|e|N|E| T| S. Marco, Doge e vessillo, come nel multiplo; lungo l’asta D || V || X || Esergo 1722 9 SIT • T . XPE • DAT • Q • TV REGIS • ISTE • DVCA II Redentore benedicente con la destra e tenendo il Vangelo nella sinistra, in un’aureola elittica cosparsa di 18 stelle a sei raggi: 8 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 24; p. gr. 6,99. Papadopoli, id., n. 3. FDC M. Ven., M. Correr, MBP e C. Pap. 99. Id. D IOAN * CORNEL • S| M ! V,E IN ! E | T | D || V || X || C. prec. Nulla all’esergo. 9 C. sopra; ma 16 stelle: 7 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. 0 Papadonoli, id., n. 6, nota 2. MBP Non è come il n. precedente un pezzo coniato per una moneta speciale da 2 zecchini; si tratta invece del conio solito dello zecchino adoperato con un pezzo di peso doppio.