510 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 9 ALOYSII||MOCENICO||PRINCIPIS||MUNUS||a v mdcclxvi'i||p-a b ||vii|| in 7 linee curve parallele in cartella ornata a guisa di ghirlanda, sormontata dal corno ducale. Taglio punteggiato. 0 D. 37; p. gr. 13,90. C1 SM XXXIII, 5. 202. Osella. D e 9 Tutto c. prec. Ai D. 36; p. gr. 9,84 e 9,74. FDC e C1 SM Anno VI (1768). XXXIII, 6. 203. Osella, 1? S : HIER : EMILIANUS • PATRIT1US • VEN : S. Girolamo Miani, in « piedi a sinistra, rivolto a destra, colle braccia aperte in atto di adorazione davanti all’occhio radiato di Dio che appare in alto, accompagna con la destra un giovinetto che lo segue, ed un altro gli sta dinnanzi genuflesso in atto di chiedergli protezione. Sotto doppia retta d’esergo * R : ‘ B * 9 * Ornatine * || ALOYSIO || MOCENICO II PRINC : VENE : || MUNUS • AN : VI || AN : DOMINI || 1768 || • »> • || in corona di foglie di alloro. Taglio rigato. Al D. 33; p. gr. 9,72. C1 SM Anno VII (1769). 204. Osella In oro, D HINC • ROBVR • ET SECVRITAS • Venezia, con il corno ducale, da 4 zecchini. l’ermellino ed il gran manto, seduta verso sinistra, sostiene con la destra uno scudo innalzato ai suoi piedi ed appoggia il gomito sinistro sopra un basamento di marmo tenendo la mano sulla spalla. Ai suoi piedi, il leone accovacciato in atto minaccioso. Esergo • V : A : B • 9 * Ornatine * || ALOYSIO || MÓCENICO || PRINC : VENE : || MUNUS • AN VII • || DOMINI || 1769 || in corona di foglie d’alloro. Taglio rigato. 0 D. 34; p. gr. 13,69. C» SM XXXIII, 7. 205. Osella. D e 9 Tutto c. prec. Al P. gr. 9,74. FDC SM