662 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XLIV, 14. 4. Quarto di lira. 1? FRANCISCVS I • D • G • AVSTRIAE IMPERATOR* Testa a destra, laureata. Esergo V senza cerchio. 9 LOMB • ET • VEN • REX • A • A • 1843 • Scudo inquartato con le armi di Lombardia e di Venezia, sormontato dalla corona ferrea e da quella imperiale ; al centro, scudetto austriaco cassato. Esergo t LIRA senza cerchio. 4 41 D. 16 j p. gr. 1,66, 1,64 e 1,60. C1 SM Coniata nel 1848 col B di Francesco I e col R di Ferdinando I, avendo cassata l’arma austriaca. 5. Id. Tf FERD • I • D • G • AVSTRIAE • IMPERATOR • Testa a destra, lau- reata. Esergo V 9 LOMB-ET VEN- REX • A • A • 1837 • C. sopra | LIRA 41 P. gr. 1,54 e 1,70. Ca SM e C. Zop. 6. Id. Tf e 9 Tutto c. prec.; ma 1841 41 P. gr. 1,53. Cs C. Pap. 7. Id. Tf e 9 Tutto c. prec.; ma 1842 41 P. gr. 1,54. Ca SM Battuti nel 1848 coi coni di Ferdinando I, avendo cassata l’arma austriaca. XLIV, 15. 8. Da 15 centesimi. Tf GOVERNO PROVVISORIO DI VENEZIA* Sopra un piano orizzontale, il leone alato e nimbato in piedi a sinistra, con la testa di fronte e la zampa destra anteriore sul libro aperto, ove leggesi l’epigrafe incussa pax|tibi|mar|ce| evan | geli |sta|mevs | Sotto il piano, in mezzo z • v ■ e a destra, poco più in alto a ■ fabris 9 CENTESIMI DI LIRA CORRENTE Nel campo 15 in cerchio di perline. Esergo * 1848 * Taglio liscio. M D. 18; p. gr. 1,87. FDC SM XLIV, 16. 9. Da5centesimi. Tf GOVERNO PROVVISORIO DI VENEZIA* Sopra doppia linea orizzontale, il leone alato e nimbato seduto di prospetto, con la zampa destra anteriore sul libro aperto, ove leggesi l’epigrafe incussa pax | tibi | mar | ce | evan | geli | sta | mevs | Sotto la linea, in mezzo z • v • e a destra poco più in alto a • fabris 9 * CENTESIMI * DI LIRA CORRENTE Nel campo 5 ||—* — || 1849 || Taglio liscio. R D. 24; p. gr. 5,06. FDC SM