CORPUS NUMMORUM ITALICORUM F FRANCIS r CONT x Sopra linea orizzontale che taglia la leggenda: a sinistra, il leone alato e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa sin. anteriore sul libro aperto; a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con ambe le mani il vessillo sormontato da croce e con banderuola svolazzante a destra. Esergo DVX in lettere capovolte; sulla banderuola, leoncino in piedi a sin.; c. peri. 9 MEMOR x ERO T TVI x IVSTINA T VIRG Sopra breve linea orizzontale, S. Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sin. il libro; il fondo rappresenta il mare agitato, con due galere che navigano e due monti aH’orizzonte. Esergo * 124 * c. cord. rit. Al D. 41 ; p. gr. 27,55. Papadopoli, id., n. 78. Ca SM F Tutto c. prec. 9 MEMOR »-ERO > TVI * IVSTINA a VIRGO C. sopra *124* Al P. gr. 27,77. ’ Papadopoli, id., n. 77. Ca MBP jjf a’saM *VEN a FRANO CONT ▼ C. prec. -*■ DVX x c. lin. 9 MEMOR TERO -*■ TVI T IVSTINA * VIR C. sopra *124* c. peri. Al P. gr. 27,42. Papadopoli, id., n. 72. C3 SM F Tutto c. prec.; c. peri. 9 MEMOR a ERO a TVI a IVSTINA a VIRG C. sopra *124* Al Papadopoli, id., n. 71. C. Pap. F Tutto c. prec.; senza punto finale. 9 Tutto c. sopra. Al Papadopoli, id., n. 73. M. Correr. # aSaMa VEN * FRANO CONT * C. prec. DVX 9 MEMOR »-ERO a TVI * IVSTINA * VIRGO C. sopra *124* Al P. gr. 25,20. Papadopoli, id., n. 74. C3 MBP F C. prec. x DVX x 9 MEMOR T ERO r TVI T IVSTINA • VIR C. sopra *124* Al P. gr. 27,30. Cs C. Zop. F •ì‘ S • M • VEN • FRAN • CONT C. prec. DVX c. peri. 9 MEMOR ▼ ERO ▼ TVI a IVSTINA <*• VIRG a c. sopra * 124 * c. peri. Al P. gr. 27,24. Papadopoli, id., n. 76. C* (dorato) SM