562 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XXXVIII, 10. 22. 1? C. prec.; ma la figura della Vergine è più sottile, slanciata; il Bambino di profilo mostra una sola gamba, i nimbi sono di perline. 9 Tutto c. sopra. R D. 17 ; p. gr. 1,21. Papadopoli, id., n. 17. C1 SM Sigla A C Alviie Contarini, massaro: 1519-20. 23. 1? • R • C • • L • A • Mezza figura della B. Vergine di fronte, più sottile e slan- ciata, tiene il Bambino seduto sul braccio sinistro vólto di profilo a sinistra, lasciando vedere una sola gamba ; i nimbi sono periati. Esergo • A • C • 9 Leone in soldo, chiuso in doppio quadro ; sopra ogni lato, rosetta a 5 petali con punto centrale. R D. 17; p. gr. 1,51. Papa'dopoli, id., n. 17. C* (argentato) SM 24. 1? Tutto c. prec.; ma i nimbi sono lineari. 9 Tutto c. sopra; ma le rosette sono senza punto centrale. R P. gr. 1,34. Papadopoli, id., n. 18. C* SM Sigla M C Marco Corner, massaro: 1520-21. XXXVIII, il. 25. 1? • R • C • • L • A • La B. Vergine, in mezza figura, di fronte, più sottile e slanciata, tiene il Bambino seduto sul braccio sinistro vólto di profilo a sinistra, lasciando vedere una sola gamba; i nimbi sono lineari. Esergo • M • C* 9 Leone in soldo, chiuso in un quadro; sopra ogni lato, rosetta a cinque petali senza punto centrale. • R D. 18; p. gr. 1,23 C* e 1,15 C5. Papadopoli, id., n. 18. SM 26. TU Tutto c. prec.; ma i nimbi sono periati. 9 Tutto c. sopra. R Papadopoli, id., n. 17. Sigla VO Vincenzo Orio, massaro: 1521-22. 27. • R • C • • L • A • C. prec. ; i nimbi sono lineari. Esergo • V • O • 9 Tutto c. sopra. R P. gr. 1,43 e 0,98. Papadopoli, id., n. 18. C* SM 28. 0 * L • A • • R • C • C. prec. 9 Tutto c. sopra. R P. gr. 0,98. Papadopoli, id., n. 20. C3 SM