340 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XIX, 3. 89. Ottavo di leone X? FRAISI • MAVROC SIM|V|E|N|E|T| D||V||X|| S. Marco, Doge per il Levante. 0 vegsiiio, come nel quarto. Esergo • Z • R • senza cerchio. 9 • FIDES . ET • VICTORIA • Sopra breve linea orizzontale, il leone alato e nimbato, rampante a destra, con la testa di fronte e le zampe anteriori vicine e rivolte a destra, tiene nella destra la croce e nella sinistra la palma; senza cerchio. Al D. 27 ; p. gr. 3,60. Papadopoli, ìd., n. 89. C9 (bucato) SM e C. Pap. 90. Id. D FRAN • MAVROC S| M | V j E | N | E | T| D || V || X || C. prec. -Z-R-9 -FIDES-ET- VICTORIA C. sopra. Al P. gr. 3,25 e 3,23. Papadopoli, id., n. 90. Cs (bucàto) SM, M. Correr e MBP MONETE SENZA SIGLE 91. Multiplo D FRAN • MAVROC S | M | V | E | N | E |T| Sopra linea orizzontale, San da 10 zecchini. Marco in piedi a sin., rivolto a destra, tiene nella sinistra il libro e con la destra benedice il Doge genuflesso, che tiene la destra sul petto e con la sinistra il vessillo sormontato da croce e senza banderuola ; lungo l’asta D || V || X || 9 SIT-T-XPE-DAT-Q-TV REGIS • ISTE • DVCA 11 Redentore in piedi di fronte col Vangelo nella sinistra e benedicente con la destra, in un’aureola elittica cosparsa di 16 stelle ad otto raggi: 7 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. O D. 41 ; p. gr. 34,70. PDC C. De Laz. XIX, 4. 92. Id. D FRAN-MAVROC S|M|V|E|N|E|T| D II V || X || C. prec. da 8 zecchini. ^ SIT-T-XPE-DAT-Q-TV REGIS • ISTE • DVCA C. sopra. O D. 40 ; p. gr. 27,94. Papadopoli, id., n. 1. FDC SM 93. Id. D FRAN-MAVROC S | M | VE | N | E | T | 0 || V II X il C. prec. da 6 zecchini. ? Tutto c_ sopra. O D. 40 ; p. gr. 20,77, 20,28, 19,72 e 20,34. C* M. Correr, MBP, C. Pap. e C. Zop. XIX, 5. 94. Zecchino. YS FRAN-MAVROC- S|M|V|E|N|E|T| Sopra linea orizzontale, San Marco in piedi a sin., vólto a destra, poggia la destra sull’asta sormontata da croce e senza banderuola, che il Doge genuflesso tiene con ami:» le ipani ; lungo l’asta D || V || X ||