VENETO _a. 229 Come XII, 17. 87. Osella. D C. prec. & M • Z & 9 * RESISTIT . IMPAVIDE * C. sopra ANNO *|| • I • || « P gr. 9,47. C” SM Anno II (1657). 88. Id. Tfi -S-M- VEN • BERTVCCIVS- VALERIO -D Come quelle dell’anno prec. Esergo & B • V & c. peri. 9 * RESISTIT • IMPAVIDA * Come quelle dell’anno precedente. Esergo & ANNO ft || • Il • || senza cerchio. Al D. 34; p. gr. 9,54. C* SM 89. Id. D S • M-VEN • BERTVCCIVS- VALERIO -D C. prec. *B-V* 9 ♦ RESISTIT • IMPAVIDA * C. sopra * ANNO * || • Il • || Al P. gr. 9,42. C» SM 90. Id. ]? Tutto c. prec. 9 * RESISTIT • IMPAVIDA * C. sopra * ANNO * ||• Il • || Al P. gr. 9,56. C1 C. Pap. 91. Id. D -S-M-VEN-BERTVC-VALERIO-D C. prec. * B • V * 9 * RESISTIT • IMPAVIDA * C. sopra * ANNO * || • Il • || Al D. 35; p. gr. 9,57. C» SM GIOVANNI PESARO DOGE CIII (1658-1659) MONETE CON SIGLE Sigla BV Bernardino Vizzamano, massaro: entra il 29 dicembre 1656. 1. Sedicesimo Hf -S-M-VEN-IO-PISAVRO-D- Sopra linea orizzontale che divide di scudo dalO soldi, ]a Wu-enda, S. Marco, a sin. seduto in trono, vólto a destra, porge con S. Giustina. con la destra il vessillo, sormontato da croce e con banderuola a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani. Esergo * B • V * c. peri. 9 MEMOR • ERO TVI • IVST- VI Sopra breve linea orizzontale, Santa Giustina, in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro ; la testa nimbata attraversa il cerchio peri, e divide la leggenda. Esergo * 10 * c. peri. Al D. 21; p. gr. 2,19. Papadopoli, id., n. 8. M. Correr.