XXIV, 17. Come XXII, 8. VENETO 401 9 PR/ESID NOSTRVM* La B. Vergine col Bambino sai braccio sinistro, seduta di fronte, poggia i piedi sulla luna falcata fra le nubi ; le due teste sono nimbate, radiate e circondate da un’aureola di 12 stelle a sei raggi; senza cerchio. M Papadopoli, id., n. 90. Dalle schede di Kunz. 138. Soldo F • S * M * V * IO • CORNEL * Sopra linea orizzontale, il leone alato con la B. Vergine. 0 njmfcat0) con corona e corno ducale, rampante a sinistra con la testa di fronte, tiene nella zampa destra anteriore un ramo d’olivo e poggia la sinistra sul libro aperto. Esergo * 12 * senza cerchio. 9 PR^ESID • NOSTRVM La B. Vergine, c. sopra, ma con altro disegno; senza cerchio. M Papadopoli, id., n. 91. MBP 139. Soldo in oro, 1? S*M* V*IOAN"CORN* Sopra linea orizzontale: a sinistra, il leone dfl. 9< 7PPPhÌT1Ì alat0 e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa anteriore sinistra sul libro aperto ; a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con ambe le mani il vessillo sormontato la croce e con banderuola a due punte vòlta a destra. Esergo * 12 * c. peri. 9 * DEFENS* «NOSTER * Sopra breve linea orizzontale, il Redentore, in piedi di fronte, benedice con la destra e tiene il Vangelo nella sinistra ; il capo nimbato esce dal c. peri, e divide la leggenda ; c. peri. 0 D. 21 ; p. gr: 6,90 e 6,99. Papadopoli, id., n. 94, nota 1. C* SM e Ci Pap. 140. Soldo. F S-M-V-I0AN:C0RN: C. prec. *12* 9 * DEFENS • ■ NOSTER * C. sopra. M P. gr. 1,84. Papadopoli, id., n. 92. C1 C. Pap. 141. Id. F S • M • V • IOAN • CORN * C. prec. *12* 9 Tutto c. sopra. M P. gr. 1,77. Papadopoli, id., n. 93. C3 C. Pap. 142. Id. F S • M • V • IOAN • CORN • C. prec. *12* 9 Tutto c. sopra. M D. 20; p. gr. 1,80, 1,89 e 1,38. Papadopoli, id., n. 94. Ca e C3 SM, M. Correr e C. Pap. 143. Id. F S • M • V • IOAN • CORN C. prec. *12* 9 Tutto c. sopra. M D. 21; p. gr. 1,88 e 1,85. Papadopoli, id., n. 95. C* e C» SM, MBP e C. Pap. Vol. VIII. 51