334 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 42. Llretta. D -FRANCISCVS- -MAVROC-D- Come le prec. Esergo * XX * c. peri, da cui esce la figurina della B. Vergine. ^ # IVSTITIAM • DI LI GI TE # Come le prec. Esergo & Z • Q * c. peri. D. 24; p. gr. 2,82. Papadopoli, id., n. 54. C3 SM 43. Id. I? • FRANCISCVS • • MAVROC : D • C. prec. * XX «■ 9 Tutto c. sopra. P. gr. 3,60. Papadopoli, id., n. 53. C. Pap. 44. Id. F FRANCISCVS MAVROC-D- C. prec. * XX * 9 C. sopra * Z • Q * jit Papadopoli, id., n. 55. MBP 45. Id. D Tutto c. prec. 9 C. sopra ★ Z • Q * JR P. gr. 3,67. Papadopoli, id., n. 56. M. Correr. 46. Id. V> Tutto c. prec.; senza punto finale. 9 C. sopra ifif Z • Q # v« P. gr. 2,78. C3 C. Zop. Sigla PP Paolo Pisani, massaro: entra il 17 maggio 1690. Come XVI, 7. 47. Ducatone. I? • S • M • V • FRANC • MAVROCENVS • D • Sopra linea orizzontale che divide la leggenda: a sinistra, il leone alato e nimbato, in piedi a destra, con la testa di fronte e la zampa sin. anteriore sul libro aperto, su cui la leggenda incussa pax | tib | mar | evi | lis | me | a destra, il Doge genuflesso, rivolto al leone, tiene con la sinistra il vessillo sormontato da croce e la destra contro il petto; sulla banderuola vòlta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. Esergo & • P • P • fir c. peri. ^ MEMOR • ERO • TVI • IVSTINA • VIR Sopra breve linea orizzontale, S. Giustina in piedi di fronte, il seno trafitto da un pugnale, tiene nella destra la palma e nella sinistra il libro; nel fondo, mare agitato con 2 galere che navigano e 2 monti all’orizzonte. Esergo © 124 © c. peri. j®. D. 42; p. gr. 28,10. Papadopoli, id., n. 18. M. Correr, MBP e C. Pap.