12 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM T. H, l. 78. Ottavo 1? LEON-DONAT S | M | V \ E | N | E | T | Y | Sopra un gradino che poggia di zecchino d’argento. su di una linea orizzontale, S. Marco nimbato, in piedi a sinistra rivolto a destra, tiene il libro nella sin. e porge con la destra il vessillo, senza banderuola, al Doge genuflesso, che lo prende con la sin. : lungo l’asta D || V || X || Esergo • F • S • 9 SIT-T-XPE-DAT-Q-TV REGIS • ISTE • OTAV • DV • Il Redentore con nimbo crociato, in piedi di fronte, benedice con la destra e tiene nella sin. il globo senza la croce, in aureola elittica cosparsa di 19 stelle à cinque raggi: 8 a sin., 9 a destra, 1 sopra il capo ed 1 sotto i piedi. j®, D. 27 ; p. gr. 5,58 e 5,48. Papadopoli, id., n. 47. Ca SM e C. Pàp. 79. Id. D C. prec.; ma 18 stelle: 8 per parte, 1 sopra il capo ed 1 sotto i piedi. 9 • SIT • T • XPE • DAT • Q • TV • • REGIS • ISTE • OTAV • DV • C. sopra. ,/R Papadopoli, id., n. 48. M. Trieste. 80. Id. D LEON-DONAT S|M | V | E| N | E |T| V|S j D || V || X || C. prec. • F-S- 9 SIT-T-XPE-DAT-Q-TV REGIS • ISTE-OTAV • D • C. sopra. jR Papadopoli, id., n. 49. Brit. M. • MONETE SENZA SIGLE 11,2. 81. Zecchino. D LEON • DONA • S |M | V | E| N | E|T| Sopra linea orizzontale, San Marco, in piedi a sin., rivolto a destra, porge con la destra il vessillo, con banderuola a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con la sin.: lungo l’asta D||V||X|| e a metà di essa, all’altezza del mento del Doge, un punto. 9 SIT-T-XPE-DATO-T REGIS • ISTE • DVC • Il Redentore con nimbo crociato alla greca, in piedi di fronte, col Vangelo nella sin. e benedicente con la destra, in un’aureola elittica cosparsa di 14 stelle a cinque raggi: 6 a sin., 7 a destra ed 1 sotto i piedi. 0 D. 21; p. gr. 3,40. Papadopoli, id., n. 5. C1 SM 82. Id. D LEON : DONAT S | M | V | E| N | E|T| D||V||X|| C. prec., col punto. 9 -SIT-T-XPE-DAT-Q-TV- • REGIS • ISTE • DVCAT C. sopra; ma 19 stelle: 9 per parte ed 1 sotto i piedi. 0 P. gr. 3,43. Papadopoli, id., n. 1. C* SM