136 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM Come iv, 14. 29. Da 5 zecchini. D 9 Come vili, li. 30. Da 3 zecchini. D 9 vin, 15. 31. Doppio zecchino. Vf 9 vili, 16. 32. Zeechino. D 9 33. Id. D 9 34. Id. D 9 • NICOL • CONT * |S|M|V|E|N|E|T.| D || V || X || C. prec. Esergo * & & * SIT • T • XPE • DAT • Q • TV REGIS • ISTE • DVCAT • C. sopra, ma il Redentore tiene nella sin. il Vangelo invece del globo ; 22 stelle a cinque raggi: 10 per parte, 1 sul capò ed 1 sotto i piedi. 0 D. 33. Papadopoli, id., pag. 206. ? Battuto col conio del quarto di zecchino d’argento, dopo obliterate con rosette le iniziali del massaro. • NICOL • CONT S|M|V|E|N[E|T| D||V||X|| C. prec. Ese#go * «f * * SIT- T- XPE- DAT- Q -TV- REGIS - ISTE • DVCAT- C. sopra, ma il Redentore tiene nella sinistra il globo mancante di croce; 18 stelle a cinque raggi: 8 per parte, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 29. Papadopoli, id., pag. 206. M. Trieste. Battuto col conio dell’ottavo di zecchino, con le rosette come il precedente. NIC-CONT S|M|V|E|N|E|T| Sopra linea orizzontale, S. Marco, in piedi a sin., rivolto a destra, tiene il libro nella sin. e porge con la destra il vessillo, con banderuola a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani; lungo l’asta D||V||X|| Nulla all’esergo. IST • T • XPE • DAT • Q • T • REGIS • ISTE • DVC • Il Redentore, in piedi di fronte, benedice con la destra e tiene nella sinistra il globo mancante di croce, in aureola elittica cosparsa di 17 stelle a cinque raggi : 7 a sin., 8 a destra, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 24; p. gr. 6,91. Papadopoli, id., n. 1. C. De Laz. •NIC : CONT • S|M|V|E|N|E|T| D || V || X || C. prec. SIT • T-XPE • DAT-Q-TV REGIS • ISTE • DVCAT C. sopra, ma il Redentore tiene nella sin. il Vangelo; 19 stelle a cinque raggi: 8 a sin., 9 a destra, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. 0 D. 21 ; p. gr. 3,47. Papadopoli, id., n. 4. C3 SM NICJCONT- S|M|V|E|N|E|T| D || V || X || C. prec. SIT-T-XPE-DAT-Q-TV- REGIS - ISTE • DVCAT C. sopra; 21 stelle: 9 a sin., 10 a destra, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. O P. gì'. 3,47 e 3,50. Papadopoli, id„ n. 2. C2 C. Pap. e C. Zop. • NIC • CONT • S|M|V|E|N|E|T| D || V || X || C. prec. SIT-T-XPE-DAT-Q-TV- REGIS • ISTE • DVCAT • C. sopra; 21 stelle; 10 a sin., 9 a destra, 1 sul capo ed 1 sotto i piedi. O Papadopoli, id., n. 3. MBP