134 E sta rason si è scrita ala mala del Re. E a se più diner, zoe deremi de dar de sta rason a li Viniziani: ma no dimando nomo la mia parte che se co mio de soura in sto scrito, co se deremi M.VIIII. XXVII. [Commemor. I, c. 85. n. 155]. 276. 1398, Settembre % Lo stesso Lo Tataro carica diverse merci in Ayazto, che vengono poi depredate dai Genovesi. * Questo siè lo dano che Marco Michel Lo Tataro e recevuto in Qepro e per che forma. In lo mese de Setembrio die II0 intrando corendo ano I)ni MCCLXXXXVIII. Eo Marco Michel si era in Fa- magosta e aspetava una gamela, in la qual io Marco si aveva cargado sachi XVIII di coton d’Alnpo, e porte VI de Zenzero beledi in Lagiaza; e aspetando sta dita gamella, Niholo Zugno si me fe a saver ce una galia armada de Zenoesi la qual si era armada Franceschin de li Grimaldi, lo qual se rio homo e torave la roba ad amisi e a nimisi et si era a Limiso si era per venir inver Famagosta................................ . . . Questo si è lo valor de li me sachi XVIII de Coton, zo che li me costa in prima compra. Si compra in Laiaza sachi XVIII de Coton d’Alapo, a rason de Deremi novi XIII lo rotolo de Lajaza. Pesa Rotole 486. Summa Deremi 6324. — Item compre in Laiaza Zenzevro beledi a rason de Deremi XXVI lo Rotolo, fo sporte VI. Pesa nete le V sporte co me fo robade, Rotule di Lajaza CLXXX, m c uncie VIIII. Summa Deremi IIII. VII., novi. Summa tuto sto Bom- M basio e Zenzevro Deremi XI.XXIIlI*/2; in prima conpra, trato de Lajazo. — Summa Bezanti Sarasinati MCII V2, a Deremi X al sarasinato. — Tuti questi Bezanti si e de Ser Polo Morosini e de mi Marco Michel, a insembre de Compagnia. [Commemor. I, c. 85, t0]. * Di questo affare del Lo Tataro, come del soprascritto (N. 375) hanno trattato e più estesamente publioato il Romanina, III. 400; Mas Latrie nelle Nouveilles preuves de 1’ Historie de Chypre, etc. (1872), p. 42; e la raccolta Diplomatarium “Veneto Leyantinum, 38- 4t.