DEI MOKI DI SPAGNA 489 trato l’cfniro di Cannona nella sua capitale, si unì ai suoi alleati per vendicarsi del re di Siviglia c per devastare i suoi stati. Ma Ben Abad, mercè le sue ricchezze, gli espedienti del suo spirito ed il valore del suo generale Ayoub ben Amcr, riportò parecchi vantaggi contra gli alleati, sparse tra loro la discordia, cd obbligo ciascuno a ritirarsi, malcontenti di nn esito di cui si accusavano reciprocamente. Allora, volendo trarre un ultimo vantaggio dal nome di Hegeliani, egli finse che quel principe fosse testi morto, dopo averlo dichiarato a suo successore e vindice. Il supposto testamento eh’ei fece pubblicare sedusse gli Al-Amcridi, i quali, lamentando gli Omejadi, prendevano interesse sino all’ombra della loro potenza, e Moharamed ben Abad vide allora tutto il mezzodì della Spagna dichiararsi a suo favore e chiedere la sua alleanza. Egli disponevasi a marciare contra il nemico, quando morì nella notte del 24 djoumadi i.°433 (24 gennaio 1042), dopo aver regnato per anni 20. Venne compianto da’ suoi sudditi allucinati da’ suoi talenti, dai suoi iortunati successi, e dalle sue più brillanti che solide prerogative. 2.0 ABOU-AMIIOU ABAD AL-MOTADIIED-BILLAH. Anno dell’cg. 433 (diG. C. 1042). Abou-Amrou Abad (1), figlio di Mohammed., fu acclamato il 2 djoumadi 2.°(27 gennajo) sotto il titolo di Al-Motadhed-Billah, cui assunse alla guisa dei califli Omejadi, Abbassidi e Fatimiti, e dei principi Amoudidi, re di Malaga, discendenti dai tre usurpatori clic aveano interrotta la serie degli ultimi califli di Cordova. L’esempio del nuovo re di Siviglia venne imitato da tutti i piccoli sovrani ch’cransi divisa tra loro la Spagna mussulmana. Il principe, finché viveva suo padre, aveva un barrem composto di settanta donne di differenti paesi, e (1) Condc chiama Mohammed "questo principi, alla stessa guisa di suo padre e di suo figlio; ma quell'autore, o piuttosto gli editori della sua o-pera. stettero piuttosto aU'rsattczza dei nomi propri, trascurando i prenomi e i titoli dei principi mussulmani. Noi abbiamo seguilo Deguignes, Cardonnc e sovrattutto Casirì, che al secondo re di Siviglia dà il nome di Abad , che pur avea avuto il capo della sua famiglia. p.* in.3 t. 11. 3i *