DEI MORI DI SPAGNA glio di Mohammed, figlio di Abdel-Melek, figlio del granAbdcl-ralinian III. II solo suo nome diede possente impulso al partito degli Ameridi. Le Sue virtù, non meno che le immense sue ricchezze e liberalità, gli avcano cattivato tutti i cuori nella provincia in cui viveva dimenticato. Per lui fu fatta la Khothbah in Valenza, Tortosa, Tarrago-na, Saragozza ed in tutta la Spagna meridionale, meno Granata , Elbira , Malaga e Algeziras. Egli prese il titolo di sil-Mor-tadhy-Billah (il piacente a Dio), e nominò per ha-djeb della sua casa e del- lo stato Khairan. II qual generale, convocati i wali e le loro truppe, marciò alla loro testa contra l'u-surpatore Alì, rimase vinto e gravemente ferito vicino a Baca; e la sua armata, tenutolo per morto o prigioniero, si disperse. Ma egli stava nascoso nei dintorni di Baca, e fatte consapevoli le sue genti d’ Almcria del suo ritiro, gli venne mandata una scorta che il ricondusse trionfante in quella città, ove vennero a raggiungerlo i governatori diDe- leria, e si recò in persona ad assediare Almeria, cui prese d’assalto,dopo ferito e preso Khairan nel difenderla. Lusingavasi Alì che colla morte di quell’inquieto ed irreconciabilc nemico, e col conquisto di Almcria cessassero le turbolenze; e reduce a Cordova, inviò nuove truppe ai wali di Granata, e preparavasi a terminare la guerra colla presa di Iaen, in cui risiedeva Abael-rahman.E già la sua guardia ed equipaggi erano usciti di Cordova, quando i secreti partigiani degli Omcjadi, che trovavansi in quella capitale ed entro lo stesso palazzo tl’Alì, colsero tale occasione per liberarsi di lui. Corruppero taluni dei suoi schiavi, e questi lo soffocarono nel bagno il mese di dzouU kadah 4°8 (marzo 1018). Avea 48 anni, e regnò un anno e 9 a 10 mesi. Gli scrittori arabi encomiarono le sue virtù e la sua giustizia; ma nonostante la sua fermezza, il valore e i talenti suoi militari, può farglisi rimprovero dell’eccessiva sua severità e del suo crudele e sanguinario carattere. XV.°AL-CACEM AL-MAMOUN, secondo principe della dinastia degli Hamoudidi. Anno dell'eg. 4<>8 (di G. C. 1018). I capitani c partigiani «I1 Alì acclamarono a Cordova suo fratello Al-Caccm, signore di Al-