DEI PAESI-BASSI 4? alcuni sciagurati sfuggiti alla carnifieina, c clic nulla avca |¥>tuto far risolvere ad abbandonare il sole flic aveali veduti nascere. Monumenti rovesciati o distrutti, ruine, avanzi, città quasi interamente spianate, tutto offriva nel disgraziato Belgio P imagine della distruzione e della morte. Finalmente la pace pose un termine a tante calamità. Una buona legislazione, un’amministrazione saggia, un paterno reggimento rimpiazzarono l'anarchia, le dilapidazioni c l’arbitrio. L’imperatrice Maria Teresa incoraggiava l’agri-coltùra, rilevava le manifatture, riapriva le officine, fecondava i mezzi del commercio; ed il Belgio fu ben presto l’entrepôt dei due mondi. Marfci Teresa ricompensava le arti, proteggeva le scienze, accoglieva i letterati; e queste pro-vincie, non ha guari curvate sotto il flagello d’una terribile guerra, divennero il ritrovo delle nazioni, il centro del buon gusto, ed offrirono l’aspetto d’un popolo felice al didentro e rispettato al di fuori. Quest’epoca di prosperità non offre un gran campo alla storia, che passa in silenzio in mezzo ad un popolo felice. 11 duca di Lorena Carlo Alessandro morì nel 4 luglio 1780; l’arciduchessa Maria Cristina, figlia dell’imperatore Francesco I e di Maria Teresa, ed il duca Alberto Casiiniro di Sassortia-Teschen suo sposo lo rimpiazzarono nel governo dei Paesi-Bassi. L’imperatrice regina d’Ungheria gli conferì questo governo nel 10 agosto dello stesso anno. Fu l’ultimo atto importante di Maria Teresa. La morte la rapiva ai suoi sudditi nel 29 novembre dello stesso anno. Questa improvvisa perdita fu vivamente sentita; dai due estremi dell’ impero germanico furono sparse lagrime di ri-conoscenza, d’ amore e d'ammirazione sulla tomba di questa augusta sovrana. La grandezza c la potenza non erano mai state per lei che il privilegio di far dei felici; aveva ristabilita la pace in tutti i suoi stati, propagati i lumi, avanzata la civilizzazione, fondato un vero impero,-e meritato uno dei primi luoghi fra le potenze europee. La profonda calma di cui avca goduto il'Belgio sotto il governo di Maria Teresa fu turbato sotto il regno di Giuseppe II, che succedette a questa principessa. Kgli avca promesso che i Belgi sarebbero rimessi in possesso degli antichi loro diritti; che tutte le imposte verrebbero accon- 1