33o CRONOLOGIA STORICA rarono in guerra civile. Otliman bcn-Abou-Ncza (i)fu rivo-calo, dopo'aver governato per dieciotto mesi. XII.0 IIODAIFA BEN AL-IIAOUS AL-KAISI Anno dell’eg. no (728 di G. C.). Ilodaifa, emiro di Spagna eletto dal califfo, nel corso di sci mesi di amminir strazione non trovò nò il tempo nè il mezzo di fare veruna cosa memorabile. Sembra d’altronde fosse uomo vano, leggiero e senza capacità; le reclamazioni degli Arabi di Spagna deteminarono il wali d’ Affrica a deporlo, dopo averne scritto al califfo. OTIIMAN BEN ABOU-NEZA AL-CHEMI per la seconda volta. Anno dell’eg. 110 (728 di G. C.). Otlitnan fu incaricalo dal wali d’Affrica del governo della Spagna ¡110 interim, sino all’ arrivo del nuovo emiro, cui il califfo Hescliam inviò da Siria sei mesi dopo. (2). XIII.0 AL-IIAITAN BEN OBEID AL-KENANI Anno dell’egira in (di G. C. 729). Tostocliò Al-liai-tan si pose alla testa degli affari, mostrò il suo carattere c rudele ed avaro. Nominò il suo predecassorc Othman ben Abou-Neza a comandante delle truppe sulle frontiere di Franai) Si parlerà ancora di questo capitano , conosciuto pei suoi legami coi cristiani, che con piccola corruzione di una parte del suo nome lo chiamarono Munuza. (a) Certo sotto il primo 0 il secondo governo di Othman segui l'invasione dei Mussulmani in Provenza, cui gli storici pongono all’anno 729 di G. C. Essi attraversarono il Rodano, presero d’assalto Arles.e giunsero sino a Marsiglia, distruggendo i monasteri e le chiese, ed esercitando i più orribili saccheggi. Non v’ha dubbio che gli Arabi, tenendo un piede nella Galli» gotica, ove possedevano alcune piazze , e tra queste Narbona, che conservarono oltre 40 anni, non facessero ogn’ anno alcune escursioni per le provincie vicine; ma i loro autori non ce ne trasmisero le particolarità , e quelle che ci vengono somministrate dalle nostre cronache antiche sono inesatte, esagerale e sovente fondate sovra pie leggende 0 sovra false tradizioni.