IO CRONOLOGIA STORICA Per brillare al fianco delle Elisabette, delle Catterine e delle Marie Terese, non mancò ad Anna d’Inghilterra che un teatro più vasto, un’ autorità meno divisa, e tempi meno diflicili. Uria vita ptirj, e giorni passati nell’esercizio di tutte le pubbliche e private virtù lo feóero riguardare la morto con quella felice confidenza che ispira il cristianesimo. Subito dopo la morte della principessa, il duca Luigi di Brunswick-WoliTenbuttel fu designato governatore del giovane principe, ed incaricato di rappresentare la persona dello Statoldcr durante la sua minorità. Egli presto giuramento in tale qualità nelle mani degli Stati-Generali. Sua prima cura fu l’incaricarsi degli esequi della madre del suo pupillo. Questa lugubre cerimonia si fece nel 3 febbraio 1759, a spese degli stati confederati, con tutta la pompa che aveva accompagnato il convoglio di Guglielmo IV. La situazione (lei commercio e della marina eccitò ben tosto la sollecitudine del governatore, ed esigette tutta la sua sorveglianza. Nulla poteva eguagliare le ingiustizie, le vessazioni e le violenze dei corsari inglesi contro la repubblica. Essi avean presi e condotti nei loro porti ventisette vascelli olandesi. Il duca di Brunswich pensò di porre un freno a tanta audacia, e propose le misure più proprie a proteggere lo stato, a rendere l’independenza al suo commercio, a far rispettare il suo padiglione, e ad opporre la forza delle armi alle ingiuste aggressioni. Ili conseguenza fu equipaggiata una flotta di venticinque vascelli di guerra. L’anniversario della nascita del giovane principe, nell’8 marzo, non fu celebrato con pubbliche feste, stante il lutto della corte, ma fu osservabile per l’ammissione di S. A. S. all’assemblea degli Stati-Generali, ove ella comparve per la prima volta, collocata nella sedia dello statolderato, per assistere alla presentazione della lista militare del consiglio di. Stato. Vi sono mali che tutta la saggezza dei governi non può nè prevenire nè arrestare. Tali furono gli avvenimenti disastrosi che provarono ben presto la maggior parte delle Provincie-Unite. Frequenti inondazioni-sommersero nel gennaio 1760 una gran parte dell’Olanda e della Gucldria; ed a questa flagello distruttore si unirono le malattie epizootiche, gli uragani, i terremoti, gli incendii, le depre-