DEI MOKI DI SPAGNA a formare nuova lega contra gli Ai-Mora vi ili. Essi unironsi pure con Rodrigo,che col pretesto di vendicar la morte di un principe, amico e vassallo del re di Castiglia, si recò ad assediare Valenza con un esercito composto di avventurieri •cristiani t mussulmani. Gli abitanti, stretti fortemente, obbligarono il governatore a capitolare. Egli stipulò i cittadini conserverebbero al pari di lui la vita, i beni e la libertà, ed egli riterrebbe la sua dignità. Accordate dal Cid le quali tutte condizioni, fu da Ahmed ceduta la piazza agli assediami nel mese di djowmadi i.° 487 (aprile o maggio 1094). RODKIGO DJAZ DE BIVAR, detto il CID. Anno dell’cg. 487 (di G. C. 1094). Rodrigo resse Valenza con sovrano potere ed apparente dolcezza. Lasciò che il perfido Alimcd esercitasse tranquillamente le sue funzioni di cadì-al-codhah (supremo cadì):, ma scorso che fu un anno, lo fece arrestare, e dopo aver invano e alternatamente poste in opera le preci, le promesse, le carezze ed i tormenti per costringerlo a consegnare i tesori del re Ya-liia, ordinò si erigesse un rogo sulla pubblica piazza di Valenza, e su esso venisse arso il cadì con tutta la sua famiglia. Cedendo per altro alle unanimi istanze, di tutti gli spettatori di quella compassionevole scena, perdonò agli innocenti; e, fatta scavare nel luogo stesso una fossa, fu sotterrato per suo ordine lo sventurato cadì sino alla cintola; e, circondato di legna il resto del suo corpo. Io si lasciò ardere a lento fuoco. Prima di spirare, Ahmed professò in mezzo ai vortici delle fiamme la professione di fede mussulmana: il quale supplicio di un personaggio egualmente commendevole per nascita e grado mal dispose verso il Cid la maggior parte dei cittadini, ed egli risolvette di abbandonare Valenza, per lo che, affidatone il governo al wali di Murviedro Abou Isa ben Leboun.rome naibo 0 luogotenente del wali di Albaracin, se ne partì con quest’ultimo, lasciando truppe cristiane per sostenere i mussulmani, di lui alleati. (1) (1) T,a storia del Cid presso gli autori spaglinoli r a un dipresso rosi romanzesca come quella del francesi Rolando. Almeno il racconto degli sto-