8f> CRONOLOGIA STORICA Si sa Ja TTertzberg stesso (i|), che già Tanno precedente vi fu quistione di quella divisione nell’abboccamento dei due sovrani; e si trattò inoltre in esso dei mezzi d’impedire l’aumento prodigioso della potenza russa. L’imperatore di Alemagna, acconsentendo interamente d’ingrandirsi a spese della Polonia, metteva innanzi la necessità di limitare l’ingrandimento dell’imperatrice Caterina. Federico volea invadere la Polonia, ma non si curava di prender parte nella ostilità contra la Russia. I due sovrani parvero mostrarsi d’accordo intorno un sistema di comune politica; convennero far le parti di mediatori tra la Russia c la Turchia, e di agir di concerto rapporto alla Francia. In quell’abboccamento Federico penetrò più innanzi nel carattere e nei sentimenti di Giuseppe. Gli parve vedere che il giovine monarca, animato dall’amor della gloria, non aspettava che l’occasione per rendersi celebre nell’Europa. Non apparteneva,a dir vero, a Federico di fare al Siovine imperatore di Alemagna rimbrotto di ambizione e i amore di gloria. Caterina II non provò grande difficoltà a lasciarsi indurre allo smembramento di un regno vicino, ov1 ella esercitava di già si grande influenza. Eseguita la divisione (2), non furono meglio di prima (1) W. Coxe, Storia della casa d’Austria, T. V., cap. x 19. (2) Questa divisione, fermata tra l’Austria, la Prussia e la Russia con tre convenzioni segnate il 25 luglio e 5 agosto 1772 , fu seguita dalle dichiarazioni per parte di quelle tre potenze recate dai respettivi loro ministri a Varsavia il 2, 11 e 18 settembre successivo. Ciascuna si pose in possesso delle provinole assegnate colla divisione, e questa si trovò consumata con altri tre trattati conclusi a Varsavia tra le stesse tre potenze e la dieta di Polonia il 18 settembre 1773, e con nuovi patti sotto-scritti da esse e dalla Polonia il i5 e 16 marzo 1775. L’ Austria accrebbe inoltre i suoi possessi colla cessione fattagli dalla Porta Ottomana del territorio della Bnkavina, posto tra la Galizia e la l ransilvania, mercè due convenzioni del 7 e 12 maggio 1773. Un secondo smembramento della Polonia ebbe luogo nel 1793, ma quella volta la sola Russia e Prussia si divisero le provincie smembrate, di cui se ne spossessò la Polonia con due trattati sottoscritti in Anversa. il primo colla Russia il 22 luglio dello stesso anno., e il secondo colla Prussia il 25 settembre successivo. finalmente le tre coiti d’ Austria, Russia e Prussia fecero tra loro una nuova divisione della Polonia il di 3 gennaio 1795. Ci riserbiamo di dare nella parte della nostr’ opera dedicata alla