DEI MOKI DI SPAGNA 449 lungi ila Lisbona, ove al loro giungere si cognominarono gli Almogawars (i Bravi o gl"1 Intraprendenti), e fu chiamata con tal nome la strada cli’essi abitavano (i). Sotto il regno pure di Solimano, Abou Diaisch Moud-jalied el-Mowafek ben Abdallah, antico ufficiale del hadjeb Abdel-rahman, figlio del celebre Alinansour, al vedere i torbidi clic straziavano la Spagna, abbandonò il suo governo di Denia ad Abdallah ben Obeidallah Almoaiti, principe omeyade, che ben presto fu riconosciuto a re. Moudjahed equipaggiò una flotta considerevole, v’imbarcò numerose milizie,e passò ad impadronirsi nell’anno 4®6 (ioi5-i6) delle isole d’Ivica e di Majorica, ove stabilì la sua residenza. L’anno dopo fece vela per Sardegna, cui conquistò agevolmente, ma,a malgrado l’avviso de’ più saggi suoi capitani, l’insalubrità di quell’isola, le mormorazioni dei suoi soldati, che desideravano il soggiorno delle Calcari, e la comparsa di una flotta cristiana, lo decisero ad imbarcarsi di nuovo co’ suoi prigioni, il suo bestiame e tesori. Ma levata appena l’ancora,un’orribile burrasca ruppe molti dei suoi legni sulle spiag-gie dell’isola, parecchi altri ne sommerse, ed inghiottì la maggior parte del suo bottino e delle sue milizie. Quanto fu risparmiato dal furore dei venti e dei flutti, fu preda o vittima dei Cristiani; e Moudjahed, testimonio di così orrendo spettacolo, sfogò in vane grida la sua rabbia c il suo dolore; ma peraltro ebbe la fortuna di ricondurre gli avanzi della sua flotta a Majorica. ove non d’altro occupossi che a riparare a quell’infortunio. XIII." ABOU IIAgAN ALI’ AL-MOTAWAKKEL BILLAH AL NASER LEDIN-ALLAH, primo principe della dinastia degli Hamoudidi. Anno delPcg. 407 (di G. C. 1016). Alì, scortato da guide, percorse i più secreti luoghi dell’ alcacar di Cordova, in trac- (1) Il breve estratto di questo viaggio, ri ferito da Conde dietro Io sceriffo Èdrissy, prova che le isole Madera, Canarie e quelle forse del Capo-Verde, di cui probabilmente qui si tratta, furono conosciute dagli Arabi quattro secoli circa prima che le avessero conquistate i Portoghesi, i Normanni e gli Spagnuoli, e che sino dal secolo io.“ alcuni insulari dell’Ciccano Atlantico.che noi riguardiamo come barbari, aveano intrapreso un viaggio di scoperte verso il polo antartico. IV III.» T. II. 29