DELL’ OLANDA soog; non era memoria di simile avvenimento in quest» stagione. La presenza dell’arciduca Massimiliano nella re- Subblica fu vantaggiosa alla banca; il principe, passati quin-ici giorni all’Aja, ove era giunto il 3 settembre, ne partì per continuare il suo viaggio nelle Provincie j e fu in questa occasione che S. M. I. R. ristabilì ne’suoi stati la circolazione dei ducati d’ oro d’ Olanda. Infrattanto pubblica-vasi in Isvezia l1 abolizione del diritto di albinaggio fra questo regno c la repubblica delle Provincie-Unite ; c questo vestigio d’ antica barbarie disparve egualmente fra essa c la Francia. Elevavasi ad Amsterdam un monumento delle arti: due anni eran trascorsi dappoiché il suo teatro era stato distrutto dal più violento incendio; un altro erane stato fabbricato sulla stessa area; il quale si aperse nel i5 settembre, e attirò il concorso di tutti gli amatori. Fin dal momento in cui Guglielmo V avea prese le redini del governo,la repubblica avea goduto della più profonda pace. Essa ora, nel 1.“ gennaio 1775, veniva turbata da una dichiaraiionc di guerra dell’imperatore di Marocco; tale avvenimento era già stato previsto; fece poca sensazione, e gli affari tanto meno vennero interrotti, che L. A. P. presero le più rassicuranti misure per calmare i timori e rianimare le speranze. Lo spavento crasi da prima impadronito delle genti di mare: tanto- era il timore della schiavitù. I dipartimenti dell’ ammiragliato d’ Amsterdam e di Rottcrdanj pubblicarono, nel 1." febbraio, un avviso assicurante a tutti i navigli mercantili un convoglio da Portsmouth sino a Gibilterra; da mi’ altra parte, gli Stati-Generali coprivano coi loro vascelli le coste dell’Affrica; otto fregate da guerra aveano già salpato, ed altre stavano per seguirla: la più grande attività regnava nei cantieri della repubblica. Questi preparativi spaventarono P imperatore di Marocco; egli era stupito della sicurezza della repubblica, della fermezza del governo, del coraggio e dei sacrifici dei cittadini: era istruito dai suoi emissari non essere stata cangiata cosa alcuna nelle Provincie-Unite; il commercio non inai esservi stato tanto fiorente; le scienze c le arti non mai sì bene coltivate; e 1’ armonia più invidiabile regnare fra esse e le altre potenze europee. L’ accademia di Harlem avea tenuto nel i-\ maggio un’asscm-