DEI MORI DI SPAGNA 357 l’Alcacar, trucidato il governatore e la guarnigione, occupate le porte c le torri della città e dqpo avervi fatto acclamare il califfo al-Mansour crasi recato al campo degli A-fricani,ove persuase il lor capitano di marciar contro Toledo, persuadendolo clic una sola vittoria gli assicurerebbe tutta la Spagna. Ma'avvenne adatto il contrario, essendosi dichiarata la vittoria pel re di Cordova; ed Aly,abbandonato dai suoi nuovi c vili soldati,perì sul campo di battaglia con 7,000 Africani. Il resto si disperse; alcuni si rimbarcarono in disordine, altri accettarono le generose ofTerte del vincitore e si arrotarono sotto i suoi vessilli. Abdelrrahman fece tagliare ed imbalsamare la testa d’Aly, e la mandò segretamente ad impcndere sulla colonna della piazza pubblica di Kairowan in Africa con questa iscrizione : Abdel-rahman ben-Moawìak /’ Ommeyade riserba la slessa sorte a tutti i temerari che osassero imitare Aly ben-Moughcith. Il quale trionfo, riportato Panno 146 dell’egira (763 di G. C.), non ristabilì punto la tranquilità. Ben-Adra, non essendo riuscito a rientrare in .Toledo assediata dai generali di Abdel-rahman, ritornò in Andalusia soffiandovi il fuoco della ribellione. Gli alcaidi di Si-donia, di Jaen ec., rinforzati da una truppa di banditi c dagli avanzi dell’armata sconfitta davanti Beja, saccheggiarono tutta la provincia c sorpresero Siviglia, non guari dopo abbandonata,dopo aver dato il sacco all’arsenale ed al palazzo del re. Il vali Abdel-melek ben Omar li sbaragliò, inseguì sino in Sidonia, ove li strinse così fortemente d’assedio, che per sottrarsi a certa morte presero la disperata risoluzione di uscire dalla piazza ed attraversare il campo nemico; il quale ardito divisaraento fu da essi eseguito nottetempo, e ii maggior numero giunse alle montagne di Ronda; ma Ilescham ben Adra con parecchi dei suoi partigiani vennero fatti prigioni, c Abdel-melek tagliar fece la testa a quei faziosi, per timore il re non perdonasse loro. Il giorno dopo Sidonia aprì le sue porte, 148 (765). Parte degli ammutinati fuggiti di Sidonia rccossi in Africa a procurar soccorsi; e sedott? dàlie loro promesse il fiovine wali di Mcknez, Abdcl-Gafir,ehc pretcndcvasi sceso a Fatima e d’Aly, genero di Maometto,raccolse una flotta di avventurieri c s’imbarcò per la Spagna. I sediziosi, pub-